Novità da Guida Torino

I 5 musei di Torino aperti la sera

Se durante la giornata, in settimana come nei week-end, per un motivo o per un altro non riuscite a ritagliarvi un po’ di tempo e andare a vedere una mostra o visitare un museo a Torino, sappiate che nella città sabauda ci sono alcuni musei aperti anche di sera »

Il Lago di Orfù: un magico lago con spiaggia, pedalò e beach volley a un’ora da Torino

Perfetto connubio tra natura, relax e divertimento, il Lago di Orfù, conosciuto anche con il nome di Lago del Gad, è un piccolo angolo incantato che si trova a circa un’ora di auto dalla città di Torino. Il lago si trova a a 1.068 metri nel comune di Oulx (Torino), e più precisamente »

Weekend in Piemonte: 5 posti da sogno assolutamente da non perdere

Il Piemonte è una regione ricca di storia, cultura, splendidi monumenti, edifici maestosi e famosi e bellissimi paesaggi naturali dove poter passare una piccola vacanza o un weekend lontani dallo stress cittadino, dal lavoro e dalla vita di tutti i giorni »

Balma Boves: il suggestivo villaggio piemontese costruito sotto la roccia

Il Piemonte è una terra affascinante ricca di posti bellissimi e molto particolari disseminati sul suo vasto territorio che va dalla montagna alla pianura, passando per laghi e centri cittadini dalla grande storia e dal grande patrimonio »

Il Museo della Sindone di Torino: un affascinante viaggio tra storia, scienza e religione

Nel 1936 la Confraternita del SS. Sudario fondò nella cripta del SS. Sudario, a Torino, il Museo della Sacra Sindone. La Confraternita del SS. Sudario di Torino fu istituita nel 1598, circa 20 anni dopo l’arrivo della Sindone »

L’Ovovia di Italia ’61: quando a Torino si viaggiava in cielo

In occasione del primo centenario dell’unità d’Italia, il capoluogo piemontese ospitò l’Esposizione Internazionale del Lavoro – Torino 1961, meglio conosciuta semplicemente con il nome di Italia ’61. Durante questa grande »

Il fiabesco villaggio di treni in Piemonte: soggiornare in antiche carrozze immerse nella natura

Sembra una stazione ferroviaria, ma qui i treni non si muovono più, rimangono fermi per ospitare i visitatori alla ricerca di un luogo semplice e rilassante immerso nella natura per ritrovare il piacere della semplicità »

Visitare Torino in un week-end: le 10 cose da fare, vedere e mangiare

Un week-end per visitare Torino può non sembrare molto, ma organizzandosi bene è possibile cogliere lo spirito e la bellezza del capoluogo piemontese anche passandoci un solo fine settimana. Quando si ha poco tempo per visitare una nuova città »

Il Lago delle Streghe in Piemonte: luogo incantato dalle acque color smeraldo e una magica leggenda

Il nostro viaggio nelle valli del Piemonte alla ricerca di posti incantati dove trascorrere qualche ora di relax a contatto con la Natura continua nella parte più settentrionale della Val d’Ossola, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Qui, all’interno del Parco dell’Alpe Veglia »

Gli Orridi di Uriezzo: il Grand Canyon del Piemonte

Sapevate che anche in Piemonte ci sono i canyon? Ebbene sì, in Valle Antigorio, in provincia di Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, si trovano una serie di gole scavate nel granito da torrenti che in passato scorrevano »

In Evidenza

Scrivici: ContattiPubblicità

X