Novità da Guida Torino
L’Ovovia di Italia ’61: quando a Torino si viaggiava in cielo
In occasione del primo centenario dell’unità d’Italia, il capoluogo piemontese ospitò l’Esposizione Internazionale del Lavoro – Torino 1961, meglio conosciuta semplicemente con il nome di Italia ’61. Durante questa grande »
Il fiabesco villaggio di treni in Piemonte: soggiornare in antiche carrozze immerse nella natura
Sembra una stazione ferroviaria, ma qui i treni non si muovono più, rimangono fermi per ospitare i visitatori alla ricerca di un luogo semplice e rilassante immerso nella natura per ritrovare il piacere della semplicità »
Visitare Torino in un week-end: le 10 cose da fare, vedere e mangiare
Un week-end per visitare Torino può non sembrare molto, ma organizzandosi bene è possibile cogliere lo spirito e la bellezza del capoluogo piemontese anche passandoci un solo fine settimana. Quando si ha poco tempo per visitare una nuova città »
Il Lago delle Streghe in Piemonte: luogo incantato dalle acque color smeraldo e una magica leggenda
Il nostro viaggio nelle valli del Piemonte alla ricerca di posti incantati dove trascorrere qualche ora di relax a contatto con la Natura continua nella parte più settentrionale della Val d’Ossola, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Qui, all’interno del Parco dell’Alpe Veglia »
Gli Orridi di Uriezzo: il Grand Canyon del Piemonte
Sapevate che anche in Piemonte ci sono i canyon? Ebbene sì, in Valle Antigorio, in provincia di Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, si trovano una serie di gole scavate nel granito da torrenti che in passato scorrevano »
Ristoranti all’aperto a Torino: 15 locali da non perdere tra giardini e dehors
Complice la bella stagione, siamo tutti alla ricerca di posti dove bere e mangiare all’aperto a Torino. Se siete alla ricerca di ristoranti e locali dove mangiare e bere all’aperto a Torino, ecco la nostra selezione di 15 imperdibili posti per colazione, pranzo »
Lake Eyasi Resort: alle porte di Torino il “campeggio glamour” per dormire come nella Savana
Zoom Torino, il primo parco bio-immersivo d’Italia che si trova nel comune di Cumiana (Torino), è un bioparco di nuova concezione che si sviluppa su 160.000 metri quadri dove convivono 84 specie di animali divisi in 11 habitat diversi »
Museo di Storia Naturale Craveri di Bra: un viaggio nel tempo tra fossili, minerali e piante
Visto che i lavori per la riapertura del Museo delle Scienze Naturali di Torino continuano a protrarsi, vi suggeriamo un piccolo tour a Bra (Cuneo) per scoprire il Museo di Storia Naturale Craveri. A meno di un’ora dal capoluogo piemontese »
Le 10 cose da vedere sul Lago Maggiore: isole, ville, giardini e paesaggi mozzafiato
Tra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente il Lago Maggiore, uno dei più importanti »
Le 5 più belle chiese del centro di Torino assolutamente da vedere
Il centro storico di Torino è ricco di attrazioni: piazze, caffè storici, monumenti, portici e tanto altro. La città sabauda ha inoltre una importante tradizione religiosa e cattolica nello specifico. Numerose sono le chiese costruite nel corso degli anni, molte per volontà »