Novità da Guida Torino
Salone del Libro di Torino 2021: il programma, i biglietti e i grandi ospiti
Come anticipato nei mesi scorsi, il Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno torna in presenza dal 14 al 18 ottobre 2021 nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, oltre che negli spazi del Centro Congressi Lingotto »
Legambiente: Torino non è più la città più inquinata d’Italia (e neanche del Piemonte)
Segnali incoraggianti sul fronte dello smog e inquinamento: Torino non è più la maglia nera d’Italia. Il rapporto Mal’aria di Legambiente di quest’anno vede il capoluogo piemontese perdere quattordici posizioni in questa classifica delle città più inquinate del Bel Paese »
Dume: a Torino le originali e sfiziose “patate ripiene” all’italiana
Appassionati di jacket potato a Torino, in Galleria Umberto I c’è un indirizzo assolutamente da provare. Si chiama Dume e ha ampliato la proposta torinese delle famose patate al forno ripiene tipiche della cucina anglosassone »
Torino è la meta più desiderata d’Europa per l’autunno 2021
Continua l’apprezzamento dei turisti per il capoluogo piemontese. Dopo il pienone di ferragosto e gli ottimi numeri di tutto il periodo estivo (l’occupazione delle camere questa estate è stata superiore a quella pre-pandemia nel 2019) »
FrecciaRossa Torino-Parigi: l’alta velocità italiana arriva in Francia
Buone notizie per i torinesi che amano la Ville Lumière: a breve la tratta Milano-Torino-Parigi sarà coperta anche da Trenitalia. Nel 2019 infatti, dopo l’entrata in vigore del piano per la liberalizzazione del trasporto passeggeri sulle reti »
La Rocca di Angera: una dimora d’altri tempi con vista mozzafiato sul Lago Maggiore
La Rocca di Angera sorge a picco sul Lago Maggiore, sorretta solo da una possente roccia calcarea. La vista in lontananza è estremamente suggestiva, con l’impressione di avvicinarsi a un luogo sospeso nel tempo ricco di fascino e magia »
Il Lago Nero: un suggestivo specchio d’acqua tra le montagne torinesi
In provincia di Torino e più precisamente nel comune di Cesana Torinese, si trova il Lago Nero, un lago alpino a 2070 metri di altitudine. Situato ai piedi del Col Saurel, a pochi chilometri dal confine con la Francia, il lago è raggiungibile »
Il Lago Blu: lo “specchio” incantato del Cervino dalle acque turchesi
Per questa gita fuori porta usciamo non solo da Torino, ma anche dal Piemonte per un viaggio nella bellissima e confinante Valle d’Aosta e nelle sue meravigliose valli impreziosite da affascinanti “specchi” naturali. Tra questi specchi che la Natura »
Ferragosto 2022: le 5 cose da fare a Torino (e dintorni)
Per tutti quelli che hanno volontariamente deciso passare la giornata di Ferragosto 2022 a Torino e per quelli che, per un motivo o per un altro, hanno deciso di trascorrere il 15 agosto 2022 nel capoluogo piemontese, abbiamo pensato »
Tour alla Sacra di San Michele da Torino: visita guidata tra storia e misticismo
La Sacra di San Michele rappresenta uno dei luoghi più misteriosi e magici di tutto il Piemonte. L’edificio, costruito intorno all’anno 1000, si trova sul monte Pirchiriano nel comune Sant’Ambrogio, a pochi chilometri da Torino. Fanno parte di questo »