Novità da Guida Torino

Piemonte, da domani corse a pieno carico su bus e treni: ecco le nuove regole

Da venerdì 10 luglio 2020 riprendono in Piemonte le corse a pieno carico sulle linee extraurbane di treni, autobus di linea e turistici, sui taxi e nel trasporto con conducente così come stabilito dall’ordinanza firmata la scorsa settimana dal Presidente »

Il Museo del Cinema di Torino omaggia Morricone: le musiche del Maestro diffuse sotto la Mole

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio al Maestro Ennio Morricone scomparso la scorsa notte all’età di 91 anni. Il museo torinese propone da oggi e fino al 20 luglio 2020, la diffusione delle sue musiche più famose »

La Grotta di Bossea: torrenti, laghi sotterranei e stalattiti nella più antica grotta turistica d’Italia

Nel territorio di Frabosa Soprana, piccolo comune in provincia di Cuneo, tra Prato Nevoso e il torrente Corsaglia, si trova la Grotta di Bossea, un gruppo di grotte carsiche tra le più belle ed interessanti della penisola per i numerosi resti »

Torino a Cielo Aperto: 22 punti estivi per gli eventi dell’Estate 2020 sotto la Mole

Successivamente alla pubblicazione dell’avviso pubblico dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Torino, sono stati individuati i nuovi punti estivi: 22 progetti in totale per l’Estate 2020 all’ombra della Mole con molte conferme e »

Riapre il Castello di Moncalieri: i magnifici Appartamenti Reali tornano visitabili

Firmato l’accordo per la riapertura del Castello di Moncalieri: gli appartamenti reali della dimora alle porte di Torino saranno nuovamente visitabili dal 3 luglio 2020. La riapertura delle sale è stata resa possibile grazie all’accordo di valorizzazione sottoscritto dall’Arma »

Il Fun Bob più veloce d’Europa è in Piemonte: emozioni e divertimento ad alta quota

Le montagne del Piemonte nascondono sempre tanti luoghi da esplorare e tante cose divertenti da fare. Dal 2013 c’è un’attrazione in più che saprà accontentare gli appassionati di montagne russe in cerca di adrenalina ed emozioni forti. Se l’alta velocità »

“Cortili ad arte 2020” a Torino: appuntamenti artistici e culturali nei cortili condominiali

Nell’ambito dell’iniziativa “Torino cielo aperto” promossa dalla Città di Torino per questa particolare estate 2020 post quarantena si inserisce il nuovo format “Cortili ad arte 2020”. L’iniziativa, promossa dal Comune, sostenuta »

Porta Susa: in arrivo nuove aperture “food” per rilanciare la stazione di Torino

Si torna a parlare di nuove aperture a Torino dopo le fasi più acute e difficili dell’emergenza Covid-19. E si riparte da Torino Porta Susa, la stazione del capoluogo piemontese tanto bella quanto purtroppo ancora spoglia di negozi e punti ristorazione »

I Musei Reali di Torino riaprono il Giardino Ducale e il Boschetto con un ricco calendario di eventi

I Musei Reali di Torino riaprono al pubblico il Giardino Ducale e il Boschetto. Il Giardino Ducale, dopo un importante intervento di recupero e rifunzionalizzazione, torna a essere nuovamente patrimonio dei torinesi e di tutti »

L’Altopiano dei 13 laghi: un paradiso per gli amanti del trekking a pochi chilometri da Torino

Incastonato tra il Cappello d’Envie (2.618 m), il Passo della Cialancia (2.683 m), Punta Cialancia (2.855 m), il Passo Roux (2.830 m) e Punta Cournour (2.867 m), nel cuore della bellissima Val Gemanasca, si trova l’Altopiano o Conca »

In Evidenza

X