Musei di Torino
-
Villa della Regina, gioiello barocco sulla collina di Torino
Villa della Regina, la splendida villa seicentesca di Torino, è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. E, proprio alle sue illustri padrone di casa deve oggi il suo nome »
-
L’Heritage HUB di Torino: la collezione di auto d’epoca Fiat, Lancia e Abarth
Non tutti sanno che Torino, oltre ad ospitare il MAUTO – Museo dell’Automobile, accoglie anche un’altra importante attrazione per tutti gli appassionati di motori, l’Heritage HUB, la casa della collezione aziendale di auto d’epoca »
-
MU-CH: il primo “Museo della Chimica” interattivo d’Europa si trova a Settimo Torinese
La proposta museale di Torino e dintorni si arricchisce di un nuovo pezzo con l’apertura, il 1° luglio 2022, del MU-CH – Museo della Chimica a Settimo Torinese (Torino). L’ex fabbrica di vernici Siva, dove lavorò anche Primo Levi, ospita oggi il primo »
-
Casa Mollino a Torino: il museo segreto sulle rive del Po dedicato al grande architetto torinese
Torino nasconde piccole perle di arte e cultura che non tutti conoscono e Casa Mollino è sicuramente una di queste. In questo appartamento situato in una villa di fine XIX secolo, in via Napione, Mollino non ha mai abitato ma qui sono custoditi mobili, sedie, tavoli, »
-
I 5 musei di Torino aperti la sera
Se durante la giornata, in settimana come nei week-end, per un motivo o per un altro non riuscite a ritagliarvi un po’ di tempo e andare a vedere una mostra o visitare un museo a Torino, sappiate che nella città sabauda ci sono alcuni musei aperti anche di sera »
-
Il Museo della Sindone di Torino: un affascinante viaggio tra storia, scienza e religione
Nel 1936 la Confraternita del SS. Sudario fondò nella cripta del SS. Sudario, a Torino, il Museo della Sacra Sindone. La Confraternita del SS. Sudario di Torino fu istituita nel 1598, circa 20 anni dopo l’arrivo della Sindone »
-
Flora dell’Antico Egitto: fiori di loto e papiri nel nuovo Giardino del Museo Egizio di Torino
Da fine giugno, il Museo Egizio di Torino ha aperto al pubblico un nuovo spazio verde nella sua corte barocca, chiamato “Cortile Aperto: Flora dell’antico Egitto”. Da punto di passaggio verso la biglietteria e l’inizio del percorso espositivo »
-
Gallerie d’Italia a Torino: il nuovo museo torinese in Piazza San Carlo
In Piazza San Carlo a Torino, all’interno di Palazzo Turinetti, sede legale e storica di Intesa Sanpaolo, martedì 17 maggio 2022 la Banca ha inaugurato il quarto museo delle Gallerie d’Italia. Il museo torinese si snoda su diecimila metri di percorso espositivo »
-
Riapre il Teatro d’acque della Fontana dell’Ercole dei Giardini della Venaria Reale
La Reggia di Venaria, l’imponente residenza sabauda alle porte di Torino, inaugura oggi la riapertura del Teatro d’acque della Fontana dell’Ercole dei Giardini, frutto di un ambizioso intervento di restauro e valorizzazione funzionale del capolavoro »
-
Apre la Galleria Archeologica dei Musei Reali: nuovi tesori esposti a Torino
Da sabato 19 febbraio 2022, i Musei Reali di Torino aprono al pubblico la Galleria Archeologica, una nuova sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di inestimabile valore storico »