Torino: Cosa Fare e Vedere
-
“Profondo Rosso”: un tour da brivido a Torino attraverso i luoghi dei film di Dario Argento
Profondo Rosso è stato girato prevalentemente in esterno ed in sole 16 settimane in quella che da tempo e da molti è considerata come la città magica per eccellenza. Una delle ragioni per cui Dario Argento ha deciso di ambientare i suoi film »
-
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la magnifica opera di Filippo Juvarra
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, situata nell’omonima frazione nei dintorni di Torino, è una magnifica opera di Filippo Juvarra, la cui realizzazione iniziò nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II di Savoia, che gli affidò »
-
L’Ascensore Panoramico della Mole Antonelliana: orari, biglietti e riduzioni
La Mole Antonelliana, magnifica opera dell’architetto Antonelli e simbolo incontrastato della bella Torino, ospita al suo interno, oltre al Museo Nazionale del Cinema, anche un ascensore panoramico che vi permetterà »
-
I 5 edifici più alti di Torino: storia e misure dei “giganti” della città
Torino è una città dalla particolarissima conformazione architettonica. Il capoluogo piemontese, sede per lunghissimo tempo di casa Savoia, ha impresso nel suo skyline uno stile ottocentesco: grandi viali e immense »
-
Torino Magica: i 5 luoghi della magia nera
Si parla spesso della città di Torino in termini magici ed esoterici. Il capoluogo piemontese è infatti legato a molte storie e leggende (per quelli che credono all’esoterismo, vere e proprie certezze) che riguardano la magia. Dopo la conquista »
-
Il Polo del ‘900 di Torino: memoria storica, cultura ed eventi ai Quartieri Militari
Il 18 Aprile 2016 è nato a Torino il Polo del ‘900, un progetto sostenuto dalla Compagnia San Paolo insieme al Comune di Torino e alla Regione Piemonte. Situato all’interno del complesso juvarriano dei Quartieri Militari »
-
Dove comprare dischi in vinile a Torino: i 5 posti da non perdere
I vinili non sono mai andati fuori moda per i puristi e gli amanti del suono analogico. Da un po’ di anni a questa parte però, il disco in vinile vive una seconda giovinezza ed è apprezzato da un pubblico sempre più vasto. Molte sono infatti le case di produzione »
-
Primavera a Torino: 5 posti all’aperto dove leggere un libro
Quando la primavera arriva si ha voglia inevitabilmente di stare all’aperto e approfittare dell’aria, del sole e delle temperature più miti. Se siete alla ricerca di un posticino tranquillo dove potervi rilassare leggendo un buon libro, Guida Torino ha stilato »
-
Musei aperti la domenica a Torino: la lista completa
State organizzando un fine settimana a Torino e siete preoccupati di trovare molti musei ed attrazioni chiuse nella giornata di domenica? Niente paura, la maggior parte dei musei della città rimane aperta anche in questo giorno »
-
I 15 musei di Torino aperti il lunedì
Avete deciso di passare un week-end lungo a Torino che comprende anche la giornata del lunedì e siete preoccupati di non poter visitare molte attrazioni a causa della classica chiusura del primo giorno della settimana? Niente paura »