Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Quanti giorni ci vogliono per visitare Torino? E per innamorarsene?
Quante volte vi siete sentiti chiedere da amici che abitano in altre città d’Italia o all’estero “Quanti giorni ci vogliono per visitare Torino?” e non avete avuto il tempo o le parole per spiegare che il tempo per visitare Torino potrebbe non essere misurabile »
-
“Turin Eco City Tour”: un percorso eco-compatibile alla scoperta di Torino
Torino è tra le più importanti città d’Italia dal punto di vista artistico, culturale, tecnologico e anche ecologico. Da diversi anni, infatti, il capoluogo piemontese si sta impegnando per diventare una città sempre più green e poter così arginare i problemi legati »
-
Camera: il Centro Italiano per la Fotografia di Torino
Helmut Newton diceva che l’arte della fotografia si può riassumere in tre concetti “il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare”. La potenza di una singola immagine può superare quella di decine e decine »
-
Le 5 cose da fare a Torino per dimenticare che le vacanze sono finite
Quando le vacanze finiscono non è mai facile riprendere la vita di tutti i giorni: i trasporti, il lavoro, i mille gli impegni… tutto sembra più faticoso e fastidioso del solito, soprattutto il primo lunedì dopo le vacanze. Si ripensa al sole, al mare, alla spiaggia »
-
I 5 teatri più importanti di Torino: in scena lirica, balletto, prosa… e tanto altro
Torino è una città dal grande fermento artistico e culturale che dedica molta attenzione all’arte (tanti sono i musei e le gallerie d’arte), alla musica, al cinema (un esempio su tutti il famoso Torino Film Festival) e ovviamente anche al teatro. Numerosi sono »
-
Museo Civico di Arte Antica di Torino: Medioevo, Gotico, Rinascimento, Barocco e molto altro
Aperto nel 2006, dopo molti anni di ristrutturazione, il Museo Civico di Arte Antica di Torino con sede nello storico complesso di Palazzo Madama, è uno dei più importanti musei di Arte Antica della città di Torino. L’edificio museale ospita »
-
I 6 imperdibili musei di Torino dove scoprire l’Arte Antica
Tanti sono i Musei di Torino che meritano di essere scoperti, ammirati e visitati. Dai più famosi come il Museo Nazionale del Cinema o il Museo Egizio, ai più particolari come il Museo A come Ambiente ed il Museo della Frutta »
-
Skatepark a Torino: 10 posti per gli skaters in città!
La Skateboarding è uno sport metropolitano nato tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60 in California. La tavola su quattro ruote era stata ideata per permettere ai surfisti californiani di allenarsi anche quando il mare era troppo calmo »
-
L’Accademia e la Pinacoteca Albertina: un pezzo di storia artistica e culturale di Torino
Nel 1678 la Madama Reale Maria Giovanna Battista inaugurò nel capoluogo piemontese la prima “Accademia Torinese di pittori, scultori ed architetti”. Si trattò all’epoca di una delle prime accademie per artisti nate in Italia »
-
Le 20 cose da fare a Torino per essere un vero torinese
Oltre ai classici Musei di Torino e alle varie attrazioni turistiche, ci sono tante altre cose da poter fare nel capoluogo piemontese. Alcune di queste sono, ormai, dei veri e propri classici degli abitanti della città. Dunque, che abitiate a Torino »