Torino: Cosa Fare e Vedere
-
I 10 più importanti musei di Torino
La città di Torino mette a disposizione di visitatori, ma anche dei residenti, un grande patrimonio artistico, architettonico e culturale: musei, chiese, monumenti, palazzi antichi e piazze. I musei di Torino sono tanti e di vario tipo »
-
La Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita di Torino
Tra le tantissime chiese di Torino, la Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita è sicuramente una delle più particolari da vedere. L’edificio sacro fu eretto nel 1866 per volontà di Francesco Faà di Bruno, presbitero e matematico »
-
Il Tempio Valdese di Torino: storia, architettura e visite guidate
Il Tempio Valdese è il luogo di culto della Chiesa Valdese, la chiesa cristiana riformata protestante. A Torino, il Tempio della Chiesa Valdese si trova nella zona di San Salvario, vicino al Parco del Valentino e alla stazione di Porta Nuova »
-
Il Parco della Rimembranza: escursioni nella natura a pochi passi dal centro di Torino
Se state cercando qualche percorso naturale e un po’ di riparo dalla vita cittadina senza spostarvi troppo dal centro di Torino, abbiamo quello che fa per voi. Non ci crederete ma nel capoluogo piemontese, a pochi chilometri dal cuore della città, potete trovare »
-
Visitare Torino in due giorni: le cose da fare, vedere e mangiare
Se avete in programma qualche giorno nel capoluogo piemontese e volete sapere quali sono le attrazioni turistiche più belle ed importanti da non perdere assolutamente, abbiamo pensato per voi ad un mini-tour di due »
-
Galleria San Federico di Torino: antiquariato, storia e cinema
L’architettura della città di Torino è caratterizzata da alcuni elementi che la rendono immediatamente riconoscibile tra le altre città italiane: le grandi piazze, i lunghi portici sotto cui poter passeggiare anche nelle giornate di pioggia »
-
Il Circolo dei Lettori di Torino: corsi, letture, eventi e buon cibo
Se siete appassionati di lettura e di scrittura non potete perdervi il Circolo dei Lettori di Torino. Il circolo, fondato nel 2006, si trova nel bellissimo Palazzo Graneri della Roccia dove gli amanti di letteratura e di poesia si riuniscono »
-
Lista delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea da non perdere a Torino
Torino è una città da sempre molto attenta alle manifestazioni culturale che coinvolgono i vari tipi di arte, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al design.Oltre ai musei di Torino che permettono di conoscere l’arte classica »
-
Le 5 più belle e importanti piazze di Torino
La città di Torino è famosa per le sue grandi piazze e per i portici che spesso le circondano, sotto cui i torinesi sono soliti passeggiare (soprattutto durante le giornate di pioggia) o sostare per prendere un caffè ai tavoli dei numerosi bar e locali »
-
Piazza CLN a Torino e le statue del Po e della Dora Riparia
Dietro Piazza San Carlo, dal lato delle Chiese Gemelle di San Carlo e Santa Cristina, si trova la più piccola Piazza Cln. Inizialmente nota come Piazza delle Chiese, in seguito come Piazza delle Fontane, oggi è intitolata al Comitato di Liberazione Nazionale »