Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Visitare Torino in due giorni: le cose da fare, vedere e mangiare
Se avete in programma qualche giorno nel capoluogo piemontese e volete sapere quali sono le attrazioni turistiche più belle ed importanti da non perdere assolutamente, abbiamo pensato per voi ad un mini-tour di due »
-
Galleria San Federico di Torino: antiquariato, storia e cinema
L’architettura della città di Torino è caratterizzata da alcuni elementi che la rendono immediatamente riconoscibile tra le altre città italiane: le grandi piazze, i lunghi portici sotto cui poter passeggiare anche nelle giornate di pioggia »
-
Il Circolo dei Lettori di Torino: corsi, letture, eventi e buon cibo
Se siete appassionati di lettura e di scrittura non potete perdervi il Circolo dei Lettori di Torino. Il circolo, fondato nel 2006, si trova nel bellissimo Palazzo Graneri della Roccia dove gli amanti di letteratura e di poesia si riuniscono »
-
Lista delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea da non perdere a Torino
Torino è una città da sempre molto attenta alle manifestazioni culturale che coinvolgono i vari tipi di arte, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al design.Oltre ai musei di Torino che permettono di conoscere l’arte classica »
-
Le 5 più belle e importanti piazze di Torino
La città di Torino è famosa per le sue grandi piazze e per i portici che spesso le circondano, sotto cui i torinesi sono soliti passeggiare (soprattutto durante le giornate di pioggia) o sostare per prendere un caffè ai tavoli dei numerosi bar e locali »
-
Piazza CLN a Torino e le statue del Po e della Dora Riparia
Dietro Piazza San Carlo, dal lato delle Chiese Gemelle di San Carlo e Santa Cristina, si trova la più piccola Piazza Cln. Inizialmente nota come Piazza delle Chiese, in seguito come Piazza delle Fontane, oggi è intitolata al Comitato di Liberazione Nazionale »
-
Piazza Vittorio Veneto, la più grande piazza di Torino
Piazza Vittorio Veneto, più comunemente chiamata soltanto Piazza Vittorio dai torinesi, è una delle piazze più belle ed importati del capoluogo piemontese. La piazza si trova nel centro di Torino, sulle rive del Po, proprio di fronte »
-
Il Castello del Valentino: oggi facoltà di architettura, ieri residenza sabauda di Torino
Il Castello del Valentino a Torino, che si trova nell’omonimo parco cittadino sulle rive del fiume Po, ospita oggi la facoltà di Architettura del Politecnico di Torino ed è nota ancora come una delle principali Residenze Reali del Piemonte »
-
Visitare Torino in un giorno: le cose da fare, vedere e mangiare
Se vi trovate a Torino per poco tempo e non ci siete mai stati prima e avete voglia di fare un tour rapido delle attrazioni e delle cose da provare in città in un solo giorno, Guida Torino vi propone un mini-tour del capoluogo piemontese »
-
I 5 musei di Arte Moderna e Contemporanea da non perdere a Torino