Torino: Cosa Fare e Vedere
-
MEF: Museo Ettore Fico, l’arte contemporanea a Torino
Aperto nel 2014, il Museo Ettore Fico si trova nella zona di Torino chiamata Spina 4. Attualmente questo quartiere, un tempo industriale oggi dismesso, si trova al centro di un progetto di riqualificazione nel quale è stato appunto inserita l’apertura del MEF »
-
Piazza Carignano a Torino: storia, monumenti e buon cibo
Piazza Carignano, che si trova subito dietro Piazza Castello, è una delle storiche e più importanti piazze del capoluogo piemontese. Risalente al periodo di espansione della città di Torino voluta da Vittorio Emanuele I di Savoia, la piazza, di pianta »
-
Valentino e Valentina: una gita sul Po con i battelli turistici di Torino
Al pari di grandi capitali europee come Parigi e Londra, anche Torino possiede il suo servizio turistico di navigazione sul fiume della città, ovvero il Po. Grazie alla Diga Michelotti, costruita sotto la Chiesa della Gran Madre, la parte di »
-
Il Museo Archeologico di Torino, per scoprire la storia dell’uomo e del mondo
Il Museo di Antichità di Torino, conosciuto anche come Museo Archeologico Nazionale del Piemonte, è uno dei più antichi musei in Europa e possiede reperti che vanno dalla preistoria alla tarda romanità e all’età barbarica »
-
Il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” di Torino
Nel Palazzo degli Istituti Anatomici dell’Università di Torino ha sede, dal 2009, il Museo di Antropologia Criminale, voluto e fondato nel 1876 da Cesare Lombroso (1835-1909). Anche se da tempo la sua teoria è del tutto »
-
Week-end a Torino: 3 cose (insolite) da fare!
Torino è una città ricca di storia, arte e cultura. Numerosi e per tutti i gusti sono, ad esempio, i musei da poter visitare. Tra tutti, il Museo del Cinema, con la sua ricchezza di cimeli per gli appassionati della settima arte, il Museo Egizio per chi »
-
PAV, il Parco d’Arte Vivente di Torino
Il PAV, ovvero Parco d’Arte Vivente, nasce a Torino nel 2008. Questo concentrato di arte all’aria aperta racchiude in se le essenze di museo, spazio espositivo e centro di ricerca. Il PAV è una struttura unica nel suo genere, all’interno »
-
Il Museo “A come Ambiente di Torino”, per riflettere insieme ai piccoli sull’ambiente
Il Museo A come Ambiente – MAcA, inaugurato nel 2004, è il primo science center in Europa completamente dedicato ai temi ambientali ed è situato in Corso Umbria 90, là dove un tempo sorgeva una fabbrica. In quest’area, che già ospita diversi uffici di piccole aziende, tutti gli edifici sono »
-
Il Museo Diffuso della Resistenza di Torino
Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e delle Libertà di Torino, situato in corso Valdocco, nel settecentesco palazzo dei Quartieri Militari, è un luogo fondamentale per capire »
-
Lo Juventus Stadium e il J-Museum di Torino
Tutti i fan del calcio e dello sport in generale non possono perdersi lo Juventus Stadium e il J-Museum ad esso collegato. Lo stadio, costruito al posto del vecchio stadio Delle Alpi, è stato inaugurato nel 2011 ed è oggi una delle attrazioni »