Torino: Curiosità
-
Le Betulle: il primo Villaggio Naturista d’Italia alle porte di Torino
Quanto ne sapete di Naturismo e Nudismo? Spesso i due termine vengono confusi ed assimilati. Il naturismo è un movimento che promuove un contatto più diretto e meno artificioso dell’essere umano con la natura circostante »
-
Torino è la città più verde d’Italia e una delle più “green” del mondo
Il Senseable City Lab del MIT di Boston, una delle più importanti università del mondo, ha sviluppato Treepedia, sito web che calcola “l’indice di verde visibile” (Green View Index) nelle grandi città del pianeta. In questa classifica »
-
Le 10 cose più strane e curiose che (forse) non sapete sulla Mole Antonelliana
La Mole Antonelliana è senza alcun dubbio l’edificio simbolo del capoluogo piemontese. Situata nel centro storico della città, in via Montebello, la Mole prende il nome dal suo ideatore, l’architetto Alessandro Antonelli »
-
I 16 proverbi piemontesi sul vino che dovete assolutamente conoscere
Il vino, il nettare degli Dei, è per i piemontesi una cosa molto seria. D’altronde, la grande quantità di vini (più di una ventina soltanto di DOCG e oltre un centinaio di DOC) presenti sul territorio fa del Piemonte una delle regioni italiane »
-
Torino Vs Milano: la sfida tra le due città in 10 illustrazioni
Torino e Milano, due delle città più popolate e più grandi d’Italia… quanto hanno in comune? Tanto, poco o niente? Le relazioni tra le due città ed i rispettivi abitanti non sono mai state idilliache, spesso a causa di preconcetti, miti »
-
Le 8 delizie culinarie nate a Torino ed esportate nel mondo
Torino è una città dalla grande tradizione gastronomico-culinaria. Nel corso degli anni nel capoluogo piemontese sono nate alcune ghiottissime invenzioni di cucina che si sono poi diffuse in Italia e, in molti casi, in tutto il mondo »
-
I 10 rimedi contro l’alito da bagna cauda
Chi di bagna cauda ferisce, di bagna cauda perisce… o almeno ne risente per qualche giorno nella propria vita sociale. Allora per cercare di contenere un po’ le lamentele di fidanzanti e fidanzate, mogli e mariti, amici e parenti (perché alla bagna cauda »
-
Le 10 cose da non dire a tavola ad un torinese!
La gastronomia piemontese e torinese è ricca di prodotti, piatti e bevande dalla grande storia. I torinesi a tavola sono molto esigenti e soprattutto sono particolarmente legati ai piatti della tradizione e ai prodotti tipici della propria città »
-
Autunno a Torino: le 10 foto che vi faranno innamorare
L’autunno è sicuramente la più romantica delle quattro stagioni. Con le sue mille sfumature di colori caldi che vanno dal rosso al giallo e all’arancione, questa stagione è in grado di creare sempre un’atmosfera magica. Alcuni luoghi »
-
La Sala Gonin: un tesoro ottocentesco nascosto a Porta Nuova
Cosa? C’è una sala affrescata dell’Ottocento a Porta Nuova? Un piccolo gioiello della Torino barocca nascosta tra le mura della stazione? Eh sì, avete capito proprio bene. Non tutti i torinesi sanno (anzi, molto pochi a dire il vero) »