Torino: Curiosità
-
I 10 borghi fantasma del Piemonte: storie, aneddoti e curiosità
In Italia esistono diverse città fantasma, ovvero delle località un tempo abitate e che poi sono state, a causa di calamità naturali o di migrazioni verso aree più ricche e con maggiori prospettive lavorative, abbandonate »
-
L’affascinante ponte sospeso Maria Teresa: quando Torino sembrava Brooklyn
In pochi sanno che la città di Torino ha avuto per un certo periodo un ponte sospeso su cavi metallici proprio come quello di Brooklyn. Si tratta del vecchio Ponte Maria Teresa che fino al 1907 si trovava nei pressi di Viale del Re (oggi Corso Vittorio »
-
Piazza Carlina a Torino, ovvero la piazza che non esiste
Ci sono luoghi che i torinesi son soliti chiamare con nomi diversi da quelli che hanno nella realtà. Piazza Vittorio ad esempio sta per Piazza Vittorio Veneto come Corso Vittorio è l’abbreviazione di Corso Vittorio Emanuele II e non c’è alcun »
-
Torino è tra le 10 città più visitate d’Italia
Unicredit e Touring Club hanno pubblicato il Rapporto sul Turismo 2017 in Italia. I numeri sono davvero incoraggianti: il nostro paese ha fatto registrare un incremento nel settore turistico durante il 2016. Con oltre »
-
Il mobile più bello del mondo si trova a Torino
Tra i vari primati detenuti dal capoluogo piemontese c’è anche quello di ospitare, in uno dei suoi bellissimi palazzi, quello che è stato ritenuto dalla critica internazionale come “il mobile più bello del mondo”. Si tratta dello straordinario »
-
15 modi per fare arrabbiare un torinese
Abbiamo già parlato delle cose che fanno arrabbiare un torinese a tavola, perché per un sabaudo la gastronomia è sacra e ci sono cose su cui proprio non transige, soprattutto quando si parla di piatti della tradizione piemontese. »
-
2 ristoranti piemontesi tra i 100 migliori del mondo
Dal punto di vista gastronomico, il Piemonte non ha nulla da invidiare alle altre regioni italiane. Terra ricca di sapori e profumi con i suoi gustosi piatti tipici e i suoi vini rinomati, la nostra regione occupa sicuramente un posto »
-
La storia di Nietzsche e del cavallo: quando il filosofo impazzì a Torino
Forse non tutti sanno che per un breve periodo della sua vita, precisamente dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche visse nella città di Torino. Un lasso di tempo breve, ma che fu sufficiente a Nietzsche »
-
Torino buongustaia: 5 follie food spiegate con 5 modi di dire torinesi
Da un po’ di tempo i torinesi si mostrano sempre più inclini ad ordinare cibo da farsi portare direttamente a casa, in ufficio o, con la bella stagione, al parco. Vuoi la vita frenetica che si conduce ogni giorno e la poca voglia di mettersi a smanettare ai fornelli »
-
Le 5 cose da fare e vedere quando si va a Superga
La Basilica di Superga, il bellissimo edificio religioso costruito nel 1731 sulla collina da cui prende il nome, è sicuramente una delle attrazioni più importanti della città di Torino. Impossibile non andarci quando si è in visita »