Musei di Torino e del Piemonte gratis la prima domenica del mese: la lista completa
Da gennaio 2015, il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di adottare una disposizione che già è presente da qualche anno in altri Paesi Europei, ovvero le visite gratuite ai principali musei e monumenti nazionali. Questa iniziativa invita il grande pubblico a scoprire gratuitamente i tanti tesori del patrimonio artistico e culturale italiano.
Un’occasione molto interessante per chi si trova a Torino o in Piemonte durante questa giornata per ammirare i tantissimi beni presenti sul territorio.
Non bisogna dimenticare che comunque tutti i musei offrono anche giornate ad ingresso libero e tariffe ridotte per studenti, bambini, pensionati, disoccupati… quindi non è sempre necessario attendere la prima domenica del mese, ma è possibile risparmiare anche gli altri giorni! Per scoprire le condizioni di visita dei vari musei vi consigliamo di dare un’occhiata agli articoli presenti nella sezione di Guida Torino relativa ai musei di Torino.
Chi pensa di visitare diversi musei e monumenti a Torino e in Piemonte in pochi giorni, può usufruire della conveniente Torino + Piemonte Card, la carta che permette l’ingresso gratuito in oltre 200 attrazioni culturali della città di Torino e del Piemonte.
L’iniziativa, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali è valida da ottobre a marzo. Negli altri mesi sarà a discrezione dei vari musei coinvolti.
Di seguito la lista dei musei gratuiti a Torino e in Piemonte la prima domenica del mese (da ottobre a marzo):
Musei gratuiti a Torino
-
- Armeria Reale
Info: L’Armeria Reale: il museo di Armi e Armature di Torino
- Armeria Reale
-
- Palazzo Reale di Torino
Info: Il Palazzo Reale di Torino, l’antico centro di potere della famiglia sabauda
- Palazzo Reale di Torino
-
- Palazzo Carignano
Info: Palazzo Carignano, bellezza barocca nel cuore di Torino
- Palazzo Carignano
-
- Villa della Regina
Info: La Villa della Regina, il gioiello barocco sulla collina di Torino
- Villa della Regina
-
- Galleria Sabauda
Info: La Galleria Sabauda di Torino
- Galleria Sabauda
-
- Museo di Antichità
Info: Il Museo di Antichità di Torino, per scoprire la storia dell’uomo e del mondo!
- Museo di Antichità
-
- Cappella della Sindone
Info: La Cappella della Sindone di Torino: il capolavoro barocco tornato a splendere
- Fondazione Merz (tutto l’anno)
Info: La Fondazione Merz di Torino
Questi sono i musei che potete vedere gratuitamente a Torino ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo. Ci sono altri musei, palazzi storici e aree museali gratuite nelle altre province del Piemonte. Di seguito trovate la lista completa.
Musei Gratuiti in Piemonte
-
- Parco del Castello di Racconigi
Info: Sulle orme di casa Savoia: il Castello Reale di Racconigi
- Parco del Castello di Racconigi
-
- Castello Ducale di Aglié
Info: Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
- Castello Ducale di Aglié
- Abbazia di Vezzolano
Info: L’Abbazia di Vezzolano: splendido gioiello del Piemonte con oltre 1000 anni di storia
-
- Abbazia di Fruttuaria
Piazza Cardinale delle Lanze, 1
San Benigno Canavese (Torino)
- Abbazia di Fruttuaria
-
- Castello di Moncalieri (visite momentaneamente sospese)
Info: Il Castello di Moncalieri: la residenza reale alle porte di Torino ricca di storia e bellezza
-
- Forte di Gavi
Via al Forte
15066 Gavi (ALessandria)
Attenzione: alcuni luoghi e condizioni di gratuità potrebbero subire variazioni (soprattutto nei giorni festivi come Pasqua, Natale, Capodanno ecc). Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale del Mibac.
AGGIORNAMENTO EMERGENZA COVID-19 – MANIFESTAZIONE SOSPESA:
A fine settembre 2020, è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale l’ordinanza del Ministero della Salute che sospende le domeniche gratuite al museo. L’ordinanza del Ministero della Salute è motivata in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica a livello internazionale e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia da COVID-19.
Potrebbe interessarvi: Le mostre più belle da non perdere questo mese a Torino