Novità da Guida Torino

Villa Il Meleto: la casa-museo di Gozzano ad Agliè tra romantici giardini, ricordi e poesie

Ad Agliè, piccolo comune della città metropolitana di Torino, oltre al famoso castello si trova anche Villa Il Meleto, la residenza estiva del poeta torinese Guido Gozzano. La costruzione della villa risale alla seconda metà del 1800 »

La Via Francigena piemontese: suggestivi cammini di fede tra bellezze naturali, storia e cultura

La via Francigena (detta anche Franchigena, Francisca o Romea) è un insieme di vie che dall’Europa Occidentale arrivano fino all’Europa Meridionale e più nello specifico a Roma. Una delle tratte più importanti di questa via era quella »

Eclissi di Luna 2019: dove vedere la Super Luna Rossa a Torino

Il 21 gennaio prossimo arriva la cosiddetta “Blood Moon”, ovvero la Super Luna di Sangue, primo grande appuntamento astronomico del 2019 nei cieli italiani. Visibile nelle Americhe del Nord e del Sud, in parte dell’Europa »

Il Piemonte guida il Team Italia alla prestigiosa finale mondiale del Bocuse d’Or

Il Piemonte, che ha ospitato la selezione europea del concorso lo scorso giugno proprio a Torino, prepara insieme all’Accademia Bocuse d’Or Italia, lo chef Martino Ruggieri e il suo team per la grande finale della più importante competizione mondiale »

Torino – Milano: una nuova pista ciclabile collegherà le due città

Il capoluogo piemontese e quello lombardo saranno uniti da una nuova pista ciclabile di 82 chilometri. La pista ciclabile Torino-Milano sarà pronta dal 2020 e correrà accanto al Canale Cavour. »

Il Gianduiotto: la storia del cioccolatino più amato di Torino

Vestito d’oro come un re che si lascia ammirare in tutto il suo splendore dai suoi sudditi, il gianduiotto (o anche giandujotto) è uno dei simboli della finissima arte dolciaria torinese. Sotto quella sfoglia di carta dorata sottilissima si nasconde un cioccolatino »

Natale Magico a Torino: il turismo vola con +11,1% di presenze negli hotel

Continua l’elenco dei dati positivi per il turismo della città di Torino che nel 2018 ha registrato record in quasi ogni settore turistico e in diversi periodi dell’anno: musei, presenze durante il periodo natalizio e nei mesi estivi e grandi numeri »

Il Museo Civico Pietro Micca: un gioiello da scoprire dedicato all’uomo che salvò Torino

Il Museo Civico Pietro Micca è stato istituito nel 1961, in occasione dei festeggiamenti del centenario dell’Unità d’Italia. Questo particolare museo è dedicato all’Assedio di Torino del 1706, e raccoglie una collezione di cimeli, resoconti »

Il Bonet, l’antichissimo budino della tradizione piemontese

Uova, zucchero, latte, cacao, liquore e amaretti secchi sono gli ingredienti che costituiscono il Bonèt, pronunciato in piemontese bunet, ovvero uno dei dessert più antichi (e più buoni) della tradizione gastronomica del Piemonte »

Torino sul podio delle città più visitate per il Capodanno 2019

Torino piace sempre di più ai turisti italiani e stranieri come dimostra il pienone registrato per il Capodanno 2019. Quest’anno, per la prima volta, il capoluogo piemontese sale sul podio delle città preferite per le vacanze invernali battendo la concorrenza di altre mete »

In Evidenza

X