Novità da Guida Torino

Il Duomo di Torino: splendido edificio religioso tra Barocco e Rinascimento

Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista sorge nella piazza, anch’essa intitolata al santo, nei pressi dei Musei Reali e a pochi passi da piazza Castello e dal Teatro Romano dell’antica Augusta Taurinorum, quindi »

Turin Rouge: un tour alla scoperta della Torino “osé” tra quartieri a luci rosse e burlesque

Torino è una città dai mille volti e dalle mille anime con tanti lati segreti e a volte poco conosciuti anche dai torinesi stessi. Molti ad esempio conoscono le storie legate alla cosiddetta “città magica”, oppure quelle legate alla nobiltà e alla »

Fuochi d’artificio di San Giovanni: i 7 migliori posti di Torino per godersi lo spettacolo

La Festa di San Giovanni anche quest’anno si chiuderà con il meraviglioso spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio a cui partecipano numerosi torinesi (e non solo). Lo spettacolo inizierà alle 22.30 quindi è il momento di cominciare »

Il Palazzo Reale di Torino, l’antico centro di potere della famiglia sabauda

Nel cuore più antico della città di Torino sorge il Palazzo Reale, con la sua elegante facciata finemente barocca e la sua combinazione unica di diversi stili. Il Palazzo Reale di Torino fu antico e prestigioso centro di potere della famiglia »

2 ristoranti piemontesi tra i 100 migliori del mondo

Dal punto di vista gastronomico, il Piemonte non ha nulla da invidiare alle altre regioni italiane. Terra ricca di sapori e profumi con i suoi gustosi piatti tipici e i suoi vini rinomati, la nostra regione occupa sicuramente un posto »

Mystery House: la più grande escape room di Torino tra giochi e rompicapo per adulti e bambini

Emozioni, intrighi e misteri a Torino… no, non stiamo parlando di leggende e storie legate alla magia bianca e nera, ma di un passatempo più particolare e senza dubbio molto divertente. Avete già sentito parlare degli escape game? »

Salone del Libro di Torino 2019: dove dormire, dove mangiare e come spostarsi

Sicuramente il Salone del Libro è uno degli eventi più importanti che la città di Torino accoglie durante il corso dell’anno. Anche quest’anno saranno tanti i grandi ospiti, italiani e stranieri, le presentazioni, gli incontri con »

La storia di Nietzsche e del cavallo: quando il filosofo impazzì a Torino

Forse non tutti sanno che per un breve periodo della sua vita, precisamente dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche visse nella città di Torino. Un lasso di tempo breve, ma che fu sufficiente a Nietzsche »

Festa della Repubblica 2017: le 10 cose da fare a Torino per il ponte del 2 Giugno

Il 2 giugno cade quest’anno di venerdì ed offre quindi a molti l’opportunità di partire per un week-end lungo oppure di godersi la propria città con un giorno di più di vacanza. Anche per questa Festa della Repubblica, Torino è pronta ad accogliere i turisti »

Festa della Repubblica: i musei aperti a Torino il 2 Giugno 2017

Sarà un week-end lungo per molti quello che include la Festa della Repubblica e, Torino sarà come sempre una delle mete preferite degli italiani per una breve vacanza. Tanti gli eventi in programma per venerdì 2 giugno 2017 »

In Evidenza

X