Novità da Guida Torino
La vera storia di “Bogianen”, un soprannome da portare con orgoglio
Erroneamente ritenuto da molti come un’offesa, un modo di dire usato per designare una persona succube, troppo prudente e restia ai cambiamenti, il termine bogianen è invece un sinonimo della caparbietà, la tenacia e la risolutezza del popolo »
Torino alla conquista degli inglesi. “Metro UK” la preferisce a Roma e Firenze
“Dimenticate Roma e Firenze, è tempo di visitare Torino”, questo il titolo dell’articolo che il giornale free press britannico “Metro” dedica al capoluogo piemontese. Dopo il New York Times, prestigioso quotidiano statunitense, che ad inizio anno aveva inserito Torino »
“Profondo Rosso”: un tour da brivido a Torino attraverso i luoghi dei film di Dario Argento
Profondo Rosso è stato girato prevalentemente in esterno ed in sole 16 settimane in quella che da tempo e da molti è considerata come la città magica per eccellenza. Una delle ragioni per cui Dario Argento ha deciso di ambientare i suoi film »
Torino, unica città italiana consigliata dal New York Times per il 2016
Il nuovo anno inizia alla grande per il capoluogo piemontese che, insieme alle colline delle Langhe-Roero e del Monferrato, entra nella classifica dei 52 posti del mondo consigliati dal New York Times, uno dei più prestigiosi »
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la magnifica opera di Filippo Juvarra
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, situata nell’omonima frazione nei dintorni di Torino, è una magnifica opera di Filippo Juvarra, la cui realizzazione iniziò nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II di Savoia, che gli affidò »
L’Ascensore Panoramico della Mole Antonelliana: orari, biglietti e riduzioni
La Mole Antonelliana, magnifica opera dell’architetto Antonelli e simbolo incontrastato della bella Torino, ospita al suo interno, oltre al Museo Nazionale del Cinema, anche un ascensore panoramico che vi permetterà »
Torino è tra le 20 bellissime città d’arte d’Italia
Sicuramente un momento d’oro per la bella Torino che nel 2016 ha raccolto notevoli consensi nazionali ed internazionali. Così, dopo il New York Times, uno dei quotidiani più importanti del mondo, che l’ha inserita tra i »
I 5 edifici più alti di Torino: storia e misure dei “giganti” della città
Torino è una città dalla particolarissima conformazione architettonica. Il capoluogo piemontese, sede per lunghissimo tempo di casa Savoia, ha impresso nel suo skyline uno stile ottocentesco: grandi viali e immense »
Torino Magica: i 5 luoghi della magia nera
Si parla spesso della città di Torino in termini magici ed esoterici. Il capoluogo piemontese è infatti legato a molte storie e leggende (per quelli che credono all’esoterismo, vere e proprie certezze) che riguardano la magia. Dopo la conquista »
Il Polo del ‘900 di Torino: memoria storica, cultura ed eventi ai Quartieri Militari
Il 18 Aprile 2016 è nato a Torino il Polo del ‘900, un progetto sostenuto dalla Compagnia San Paolo insieme al Comune di Torino e alla Regione Piemonte. Situato all’interno del complesso juvarriano dei Quartieri Militari »