Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Novembre 2020: le 10 mostre a Torino da non perdere
L’autunno 2020 a Torino riserva, come gli altri anni, tantissime mostre e appuntamenti d’arte nei musei della città che non vi faranno rimpiangere la fine dell’estate e delle vacanze. Anche per questo Novembre 2020 infatti, il capoluogo piemontese vi aspetta »
-
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend
Anche questo week-end a cavallo tra i mesi di ottobre e novembre è arrivato e abbiamo qualche suggerimento da darvi per trascorre qualche ora di relax a Torino e fuori città. I musei rimangono aperti anche in questo periodo »
-
La Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino di Torino: prezioso pezzo di Storia d’Italia
Torino è una città ricca di storia: le sue vie, i suoi palazzi e i suoi musei raccontano secoli di vicende che hanno influenzato il destino di Augusta Taurinorum, come era chiamata al tempo dei romani, e non solo. Uno dei periodi più importanti per la città e che ha cambiato »
-
La Francia a Torino: 8 luoghi per scoprire gastronomia e cultura d’Oltralpe
Qualche tempo fa vi abbiamo portato in giro per la città sabauda alla scoperta di piccoli angoli di Giappone sotto la Mole. Oggi, continuando questo viaggio oltre i confini pur rimanendo all’ombra della Mole, vi facciamo conoscere alcuni luoghi che sapranno »
-
Tour del Tartufo: ricerca con guida esperta e degustazioni di vini Barolo
Il Piemonte è una terra ricca di storia, bellezza, arte e anche di deliziosi prodotti enogastronomici conosciuti ed apprezzati in Italia e nel resto del mondo. Uno di questi è sicuramente il tartufo, bianco e nero, che con il suo profumo intenso e il suo »
-
Tour Torino Noir: passeggiata notturna tra fantasmi, streghe e luoghi segreti
Luoghi misteriosi, storie inquietanti e un panorama mozzafiato sulla città avvolta dai colori della sera. Questo e molto altro ancora lo potrete trovare nel Tour Torino Noir che ogni venerdì sera poterà curiosi e appassionati in giro »
-
Blooming Playground: a Torino il campo da basket diventa un’opera di Street Art
Torino sempre più capitale della street art con tanti nuovi progetti che nel corso degli ultimi anni hanno visto fiorire in giro per il capoluogo piemontese tantissime opere realizzate da bravi e celebri streetartist. L’ultima opera in ordine di tempo è “fiorita” »
-
Torino Barocca: i 10 edifici più belli della città sabauda
La città di Torino ha da sempre ricoperto un ruolo importante nella storia, grazie alla sua posizione strategica, a ridosso dei fiumi Po e Dora, che la rendeva ideale per chi avesse mire espansionistiche. Ed è proprio per la sua posizione strategica che »
-
L’antica “Vigna della Regina” di Torino dove nasce l’unico vino urbano DOC del mondo
Non tutti i torinesi sanno che sulla collina della città, nella magnifica residenza sabauda di Villa della Regina, si trova un vigneto cittadino da cui si ricava il vino Freisa di Chieri DOC Superiore. Torino, come le città di Parigi e Vienna, possiede un vigneto »
-
Il Rifugio Antiaereo di Palazzo dei Quartieri Militari: testimonianza storica nei sotterranei di Torino
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, nel capoluogo piemontese come in tante altre città d’Italia e d’Europa, furono costruiti numerosi rifugi antiaerei a protezione della popolazione dagli attacchi nemici. Nella sola città di Torino furono »
-
Lo Scalone di Filippo Juvarra: la scalinata più bella e fotografata di Torino
Tenute storiche, palazzi reali ed edifici di pregio sono la cornice ideale per custodire reperti storici, artistici e mostre temporanee. I musei di Torino, ospitati nei bellissimi palazzi storici della prima capitale d’Italia, non fanno eccezione »
-
Il cancello futurista: l’opera d’arte nascosta nel centro di Torino
Quando camminate per il centro di Torino fate attenzione ai dettagli perché, il capoluogo piemontese nasconde spesso piccole perle di arte contemporanea incastonate tra le sue le sue bellissime vie e i suoi storici palazzi. Non è raro »