Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Curiosità a Torino: il Portone del Diavolo
Città magica per eccellenza, da sempre legata a storie di culti magici ed esoterici, secondo gli esperti Torino sarebbe uno dei vertici dei due triangoli della magia nera (insieme a Londra e San Francisco) e della magia bianca (insieme a Lione »
-
Tuliparty: alle porte di Torino il parco con oltre 135.000 tulipani colorati
Alle porte di Torino per il quarto anno consecutivo sboccia nuovamente il ‘tuliparco‘, primo “Tulips U-pick Park” del Piemonte. Nato dall’idea degli degli Stella, storica famiglia di coltivatori di fiori e ortaggi del capoluogo »
-
Il Parco Europa di Torino: magica terrazza panoramica affacciata sulla città
Sulla collina torinese e più precisamente nella zona di Cavoretto, a 315 metri d’altezza sul livello del mare, si trova il Parco Europa, un’altra bellissima e panoramica area verde della città di Torino disponibile a pochi chilometri dal centro della città »
-
Leumann, un villaggio da fiaba alle porte di Torino
Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine svizzera. Il villaggio è uno splendido esempio »
-
Posti instagrammabili di Torino: 10 luoghi bellissimi da fotografare
Appassionati di Instagram o anche solo di fotografia, vi proponiamo un tour fotografico in giro per Torino diverso dal solito alla scoperta di alcuni luoghi particolarmente instragrammabili pieni di bellezza »
-
Il Portone del Melograno: un angolo nascosto di liberty a Torino
Camminando per le strade di Torino ci si imbatte spesso in alcuni bei palazzi in stile liberty. Gli edifici, realizzati da alcuni grandi archietti torinesi dell’epoca, risalgono per la maggior parte agli anni che vanno dalla fine dell’Ottocento agli inizi »
-
Apre la Galleria Archeologica dei Musei Reali: nuovi tesori esposti a Torino
Da sabato 19 febbraio 2022, i Musei Reali di Torino aprono al pubblico la Galleria Archeologica, una nuova sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di inestimabile valore storico »
-
L’antica “Vigna della Regina” di Torino dove nasce l’unico vino urbano DOC d’Italia
Non tutti i torinesi sanno che sulla collina della città, nella magnifica residenza sabauda di Villa della Regina, si trova un vigneto cittadino da cui si ricava il vino Freisa di Chieri DOC Superiore. Si tratta dell’unico vigneto urbano in Italia a produrre »
-
“Baci Urbani”, il curioso palazzo con il piercing di Torino
La città di Torino è ricca, oltre che di monumenti e musei da vedere, anche di numerose “curiosità” architettoniche, artistiche o semplicemente di costume. Alcune di queste sono legate a personalità importanti, come ad esempio, la Fetta di Polenta »
-
San Valentino a Torino: 4 idee regalo “Made in Turin” a tema cioccolato
Il regalo giusto per lui e per lei in occasione del San Valentino 2022? A Torino non potrebbe essere altro che il cioccolato. La città sabauda è d’altronde la capitale italiana del cioccolato vantando alcune tra le cioccolaterie più antiche e prestigiose della penisola »