Torino: Cosa Fare e Vedere
-
La casa-studio di Carol Rama a Torino diventa un museo e apre al pubblico
La casa-studio di Carol Rama a Torino diventa un museo e apre ufficialmente al pubblico grazie a intervento Fondazione Sardi per l’Arte. L’abitazione lungo il Po, dove l’artista torinese ha vissuto per più di 70 anni »
-
L’Autunno d’arte a Torino si accende con la Fotografia: 4 mostre imperdibili
L’autunno 2019 a Torino riserva, come gli altri anni, tantissimi appuntamenti che non vi faranno rimpiangere la fine dell’estate e delle vacanze. Per gli appassionati di fotografia in particolare, questo autunno sabaudo sarà ricco »
-
Teatro Superga di Nichelino: il programma 2019/2020
Il programma della stagione 2019/2020 del Teatro Superga di Nichelino (Torino) si presenta con l’espressione latina Carpe Diem, un invito a godere ogni giorno dei beni offerti dalla vita, apprezzando ciò che si ha. Seguendo questo filo conduttore »
-
Rage Room Torino: la camera dove sfogare rabbia e stress rompendo tutto
E alla fine a Torino è arrivata anche la “Rage Room”, ovvero la “stanza della rabbia” una particolarissima camera dove poter letteralmente spaccare tutto. Sì avete capito bene, gli ideatori di questa nuova attività in zona Salvario »
-
Balletto a Torino 2019/2020: gli 8 spettacoli di danza da non perdere
Gli appassionati di Balletto a Torino, anche per la stagione 2019/2020 avranno diversi spettacoli in programma nei teatri del capoluogo piemontese tra cui scegliere. In città arriveranno infatti diverse compagnie di danza »
-
Teatro della Concordia di Venaria Reale: programma 2019/2020
Il Teatro della Concordia di Venaria Reale (Torino) vi aspetta anche per la stagione 2019/2020 con una splendida programmazione con tanti grandi artisti e opere assolutamente da non perdere. La nuova programmazione »
-
MAUTO – Museo dell’Automobile di Torino: viaggio nella storia dell’auto
Il MAUTO, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, è nato nel 1932 dall’idea di Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia. Ma è alla figura di Carlo Biscaretti di Ruffia, figlio di Roberto, aristocratico torinese, che il museo »
-
Il vero Giappone a Torino: 8 luoghi per scoprire arte, cibo e cultura della terra dei Samurai
Uno dei lati positivi di vivere in una grande città è anche quello di avere la possibilità di scoprire nuove culture, tradizioni e gastronomie senza doversi spostare. Dei piccoli assaggi di viaggi che avete in programma ma che ancora non siete riusciti »
-
Teatro Colosseo di Torino: il programma 2019/2020 tra concerti e spettacoli
Il Teatro Colosseo ha presentato il cartellone della stagione 2019 – 2020 con tutti i concerti e gli spettacoli in programma. Un nuovo ed entusiasmante viaggio nelle proposte teatrali e musicali più interessanti del momento. Il Teatro Colosseo di Torino »
-
Un cielo di ombrelli colorati a Torino per l’estate 2019
Centinaia di ombrelli colorati invadono Torino con una installazione temporanea che fino alla fine di agosto ci farà compagnia per rallegrare l’estate torinese 2019. Un’idea nata dall’associazione dei »