Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Il Forte del Pastiss: l’antica fortezza militare nascosta nei sotterranei di Torino
Nei sotterranei di via Papacino, all’angolo con corso Matteotti, si trova uno straordinario complesso di architettura militare costruito tra il 1572 e il 1574 per volontà del Duca Emanuele Filiberto di Savoia denominata la Fortezza del Pastiss »
-
Esperienza Vermouth: un laboratorio multisensoriale per scoprirne la storia ed imparare a prepararlo
Tra le tante prelibatezze a cui Torino ha dato i natali un posto di rilievo lo occupa sicuramente il vermouth (scritto anche con la grafia vermut o vermutte). Questo vino liquoroso che è alla base di numerosi cocktail è nato proprio nel »
-
Il Mercato di Piazza Benefica, le bancarelle “chic” di Torino
Nel delizioso quartiere liberty di Cit Turin (in dialetto “Piccola Torino”), si trova il Mercato di Piazza Benefica. In realtà, la piazza non si chiama Benefica e, a dirla tutta, non è neanche una piazza. Come spesso accade a Torino »
-
Le 4 più belle librerie di Torino: un viaggio tra scaffali di legno e profumi di libri antichi
Torino ed i libri, un amore lungo e appassionato, ricco di eventi, scrittori e librerie. Ogni anno la città ospita numerose manifestazioni tra cui l’ormai famosissimo Salone del Libro, evento che nel mese di Maggio raccoglie editori, scrittori e lettori »
-
Tour Palazzo Reale di Torino: visita guidata ed ingresso prioritario
Nella prestigiosa Piazza Castello di Torino si erge maestoso il Palazzo Reale del capoluogo piemontese, antico centro di potere della famiglia reale sabauda e protagonista indiscusso della storia della città da più di tre secoli »
-
Tour al Museo del Cinema di Torino: visita guidata ed ingresso prioritario
Tra le tante attrazioni turistiche offerte dal capoluogo piemontese, il Museo del Cinema che ha sede nella bellissima Mole Antonelliana occupa sicuramente un posto di primo piano. Unico nel suo genere in Italia »
-
Tour in mongolfiera su Torino e le Langhe: un incantevole viaggio nei cieli del Piemonte
Se avete voglia di ammirare le bellezze di Torino e delle Langhe da un punto di vista (e un’altezza) un po’ diverso dal solito, che ne dite di optare per un avventuroso volo in mongolfiera? Potrete così vivere la magia di volare sulle colline ricoperte di vigneti »
-
San Valentino a Torino: 10 luoghi romantici dove baciarsi
Siamo di parte è vero, ma per noi Torino è sicuramente una delle città più romantiche d’Italia. Il suo centro elegantemente “arredato” da palazzi settecenteschi e ottocenteschi, i suoi caffè storici con la loro bellezza senza tempo »
-
I 5 locali dove ascoltare musica jazz e blues a Torino
La musica jazz nasce a New Orleans in Louisiana nel corso del XIX secolo. Nel giro di poco tempo, questo genere musicale caratterizzato dall’improvvisazione, si diffonde nel resto degli Stati Uniti e anche nel Vecchio Continente. La storia »
-
La Linea 7 storica di Torino: “museo in movimento” sulle rotaie
Se volete fare un giro turistico della città di Torino in un modo un po’ diverso dal solito con una vettura antica vi consigliamo la “Linea 7 storica” del Gruppo Torinese Trasporti. Si tratta di una iniziativa unica nel suo genere in Italia »