Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Il Museo Egizio di Torino: alla scoperta della storia e dei misteri di un’antica civiltà
Nel 1824 il re Carlo Felice di Savoia fondò il Museo delle Antichità Egizie di Torino, meglio noto come Museo Egizio, acquisendo una collezione di ben 5.628 reperti riuniti da Bernardino Drovetti, console di Francia durante l’occupazione in Egitto. »
-
I Torèt, le fontanelle simbolo di Torino
E se vi dicessimo che il simbolo di Torino non è la Mole Antonelliana, ma i torèt? Cosa sono i “torèt”? Ve lo sveliamo subito. Si tratta delle tipiche fontanelle color verde bottiglia che come bocchettoni d’acqua hanno una testa di toro »
-
Le 100 cose da fare a Torino (guida fondamentale alla città sabauda)
Cosa c’è da fare Torino? Tanto! Il capoluogo piemontese è ricco di fascino e sorprese per i turisti, ma anche per i residenti. Tra musei, gastronomia, locali storici, parchi, curiosità, shopping, passeggiate romantiche, panorami mozzafiato »
-
Guida pratica all’Abbonamento Musei Torino Piemonte: cos’è, come funziona, quanto costa
La città di Torino è ben nota per la sua grande attenzione alla cultura e all’arte. Numerosi sono i musei del capoluogo piemontese che ogni anno accolgono migliaia di visitatori. L’Abbonamento Musei Torino Piemonte è la carta »
-
Musei di Torino: l’elenco completo e aggiornato
Tra le città italiane, Torino è una delle più ricche dal punto di vista artistico. Il capoluogo piemontese accoglie infatti un vasto numero di musei. Molti di questi musei rivestono una grandissima importanza sia a livello nazionale che a livello mondiale »
-
La Scala delle Forbici di Torino… realizzata per il matrimonio di Carlo Emanuele III
Nel Palazzo Reale di Torino si trova la Scala delle Forbici progettata e costruita da Filippo Juvarra negli anni ’20 del Settecento. La scala fu voluta per il matrimonio del principe Carlo Emanuele III con Anna Cristina »
-
Piazza San Carlo: l’elegante “Salotto di Torino”
Piazza San Carlo, dal 1618 dedicata a San Carlo Borromeo, è senz’altro una tra le più belle e importanti piazze della città di Torino, tanto da essere spesso teatro di concerti, manifestazioni, comizi elettorali e di vari »
-
Le 5 cose da fare a Torino ad Agosto
Agosto è il mese delle grandi ferie degli italiani, così molti preferiscono allontanarsi dalla città per godersi un po’ di relax e fresco al mare o in montagna. Se per un motivo o per un altro, non siete tra i fortunati che possono scappare dalla città »
-
Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata
In occasione del 59° anniversario dell’incidente aereo a Superga in cui morirono tutti i giocatori della leggendaria squadra di calcio del Torino, l’Associazione Memoria Storica Granata ha inaugurato il nuovo Museo »
-
Lo Zoom di Torino: affascinante giardino naturalistico per tutta la famiglia
Cosa fare a Torino con i bambini? Che ne dite di una visita allo Zoom di Torino, il parco naturalistico più grande del capoluogo piemontese? Immerso in un’area verde completamente pedonale in cui poter passare una giornata con i vostri bambini »