Torino: Cosa Fare e Vedere
-
I 5 Musei da vedere assolutamente a Torino
Torino è da sempre considerata tra le città italiane più attente al mondo dell’arte, del cinema e della cultura. Numerose sono le manifestazioni che vi si svolgono e numerosi sono anche i musei da poter visitare. Se vi trovate a Torino per »
-
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, per gli appassionati di arte contemporanea
Fin dalla sua nascita, avvenuta nel 1995, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si occupa di diffondere l’interesse e l’amore per l’arte contemporanea, permettendo ad artisti emergenti di far conoscere a un vasto pubblico le »
-
La Chiesa di San Filippo Neri a Torino
Dedicata a San Filippo Neri, la chiesa è il più grande luogo di culto della città di Torino, con i suoi 69 metri di lunghezza e 37 di larghezza. È collocata in pieno centro, non lontano dal Collegio dei Nobili, dal Palazzo Carignano e da Piazza Castello »
-
La Fondazione Merz di Torino
La Fondazione Merz nasce nel 2005 a Torino come spazio espositivo volto a ospitare le opere di Mario Merz, morto nel 2003. La produzione dell’artista, esponente italiano dell’arte moderna e dell’arte povera, è disposta su una superficie di oltre »
-
I cinema d’essai a Torino: la lista completa
Torino è da sempre una città molto attenta all’arte alla cultura, con un occhio particolare per la settimana arte a cui è dedicato il primo e unico Museo del Cinema d’Italia, situato nella Mole Antonelliana, simbolo della città ed uno dei musei »
-
La Basilica del Corpus Domini di Torino
La Basilica del Corpus Domini è un maestoso edificio in stile barocco, ubicato nell’omonima piazza torinese, che si trova poco distante da Piazza Castello.
La storia di questa chiesa è direttamente collegata al ricordo del miracolo » -
La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino
Situata all’ultimo piano del complesso del Lingotto, in uno scrigno futuristico dal corpo in acciaio, opera del celebre architetto Renzo Piano, la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli è stata inaugurata nel 2002 e raccoglie venticinque meravigliosi »
-
I 5 migliori locali di Torino dove ascoltare concerti di musica rock e pop
La città di Torino è da sempre molto attenta a tutte le rappresentazioni di arte e musica ed è sicuramente una delle città italiane più vive dal punto di vista culturale. Non mancano mai infatti concerti, mostre, esposizioni, presentazioni di libri »
-
MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino: viaggio nelle meraviglie d’Oriente
Torino è famosa per i suoi storici palazzi, monumenti e luoghi d’interesse. Nel suo ricco panorama culturale si distingue uno dei più recenti musei inaugurati nella città: il MAO, Museo d’Arte Orientale, la cui storia inizia solo nel 2008. Il nuovissimo museo »
-
Il Cinema Massimo di Torino: festival, cinema indipendente e film in lingua originale
Fin dall’inaugurazione del Museo Nazionale del Cinema di Torino, la presenza di una sala dedicata alle proiezioni è stata considerata una priorità da Maria Adriana Prolo, prima fondatrice del museo. Era necessario, infatti, che l’allestimento »