Dintorni di Torino
-
Neive: l’antico borgo medievale del Piemonte eletto tra i più belli d’Italia
Continuando il nostro viaggio nelle meravigliose terre del Piemonte, oggi vi portiamo alla scoperta di Neive, eletto tra i Borghi più Belli d’Italia. Situato nella parte delle Langhe Occidentali che si estende fra Barbaresco e Castiglione delle Lanze »
-
Il Lago dei Cavalli: un paradiso color turchese nelle valli del Piemonte
Nella conca di un antichissimo lago glaciale di montagna del Piemonte si può ammirare oggi il bellissimo Lago dei Cavalli. L’antico lago scomparve a causa dell’erosione del cordone morenico che ne costituiva l’argine naturale »
-
La Strada del Barolo: l’affascinante itinerario tra le vigne e i castelli del Piemonte
Le lussureggianti colline delle Langhe piemontesi fanno da sfondo a una delle esperienze sensoriali più apprezzate da chi è alla ricerca di un itinerario che sappia creare un grandioso mix di eno-gastronomia, storia, arte e paesaggi magici »
-
Il Lago Laux: un magico specchio d’acqua non lontano da Torino
I dintorni di Torino sono ricchi di posti meravigliosi dove andare per potersi ritagliare qualche momento di pace lontano dal caos della città. Non troppo distante dal capoluogo piemontese ci sono infatti numerosi luoghi immersi nella bellissima natura piemontese »
-
Il Lago delle Fate: un luogo magico dalle acque verde smeraldo nelle valli del Piemonte
Incastonati nelle valli del Piemonte ci sono diversi laghi da fiaba: specchi d’acqua dai colori vivaci in cui si riflettono i paesaggi incantanti delle montagne piemontesi. In Val Quarazza, una vallata laterale della Valle Anzasca nel Verbano-Cusio-Ossola, c’è un bellissimo lago che sembra »
-
Mombaldone: antico feudo imperiale del Piemonte, oggi tra i Borghi più Belli d’Italia
Il comune di Mombaldone è uno dei 13 borghi piemontesi più belli d’Italia. L’antico feudo imperiale del Piemonte fa parte della speciale classifica dei Borghi più Belli d’Italia, un’associazione impegnata nella valorizzazione »
-
La Cappella del Relais San Maurizio: un’esplosione di colori tra le colline delle Langhe
Le Langhe sono un territorio ricco di fascino e di bellezza: perdersi nelle sue colline ammirando le lunghe distese di vigneti è un’esperienza unica e meravigliosa. Una zona affascinante del Piemonte con un patrimonio naturale ed enogastronomico apprezzato »
-
Tatanka Village: in Piemonte il magico villaggio indiano per dormire nella Natura
Se siete stanchi delle solite sistemazioni in vacanza e state cercando una soluzione diversa dal solito da ricordare per i prossimi anni, sappiate che l’Italia è piena di proposte davvero originali che offrono la possibilità di vivere un’esperienza unica »
-
Il Lago di Viverone e il suo villaggio sommerso: un magico luogo a un’ora da Torino
Siete alla ricerca di una meta per una giornata fuori Torino senza però allontanarvi troppo dalla città? Il suggestivo Lago di Viverone è un’ottima meta per passare qualche ora lontani dal caos cittadino immersi nella tranquillità delle sue »
-
La Vigna dei Pastelli di Coazzolo: l’arte si fa largo tra i vigneti e le colline del Piemonte
Il Piemonte è una regione dalle mille sfaccettature con paesaggi diversi che sanno regalare, in egual misura, grandi emozioni. Dalle Alpi ai laghi, dalle grandi città ai piccoli borghi, ogni angolo di questa grande regione riserva sorprese »
-
Il Cammino dei 5 Laghi della Serra di Ivrea: magico itinerario tra storia e paesaggi incantati
L’avventura ha un potere rigenerante su chi decide di affrontarla; riporta alla luce una parte nascosta, quel lato infantile che ci permette di sorprenderci di fronte alla bellezza della natura. Il cammino dei cinque laghi di Ivrea »
-
La “Strada Romantica delle Langhe e del Roero”: una passeggiata tra paesaggi magici
Il Piemonte è una regione piena di posti meravigliosi: montagne incontaminate, laghi e corsi d’acqua limpidi, città di storia e d’arte come Torino e tanti piccoli ed incantevoli borghi. Le terre delle Langhe e del Roero, situate »