Dintorni di Torino
-
Lago Serrù: una passeggiata panoramica tra marmotte, camosci e prati fioriti
In Valle dell’Orco, lungo la strada che da Ceresole Reale sale al meraviglioso Colle del Nivolet, a circa 2300 metri di altezza incontriamo il Lago Serrù, uno specchio d’acqua artificiale che fa parte del complesso di laghi artificiali (lago Agnel, lago Serrù, »
-
Mombaldone: l’antico feudo imperiale del Piemonte è tra i Borghi più Belli d’Italia
Il comune di Mombaldone, in Piemonte, è uno dei borghi più belli d’Italia. L’antico feudo imperiale fa parte della speciale classifica dei Borghi più Belli d’Italia, un’associazione impegnata nella valorizzazione »
-
Zipline: volare appesi ad un filo tra le montagne del Piemonte
Vi piacerebbe vivere le sensazioni di un volo libero senza dovervi buttare da un aereo con il paracadute? In Piemonte, a pochi chilometri di distanza da Verbania e più precisamente nella Valle Intrasca, si trova la Zipline, una spettacolare attrazione »
-
Il Lago di Candia: natura, relax e sport a mezz’ora da Torino
A circa trenta chilometri da Torino, situato nell’omonimo comune di Candia Canavese, si trova uno dei laghi balneabili del Piemonte, il Lago di Candia. Nel 1995 la zona è stata decretata Parco Naturale e nel 2009 è stato inserito come Sito »
-
Sacra di San Michele: storia, religione e magia bianca
Nel comune di Sant’Ambrogio di Torino, nella Val di Susa, precisamente sul monte Pirchiriano, sorge il complesso architettonico della Sacra di San Michele. La data di costruzione dell’edificio è incerta, in alcuni scritti si parla del 996 in altri in una data »
-
Morasco: l’antico borgo sommerso in un lago del Piemonte
La storia dei paesi sommersi per lasciare spazio al “progresso” coinvolge anche il Piemonte. In Val Formazza, una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola situata in provincia di Verbano-Cusio-Ossola proprio al confine con la Svizzera »
-
Il Lago di Malciaussia: un angolo incantato vicino Torino
Il territorio montano in provincia di Torino nasconde veri e propri angoli di paradiso. Bastano pochi chilometri per trovarsi lontani anni luce dal frastuono e dallo stress cittadino ritrovandosi in cima alle montagne »
-
Il Lago delle Fate: un luogo magico dalle acque verde smeraldo nelle valli del Piemonte
Incastonati nelle valli del Piemonte ci sono diversi laghi da fiaba: specchi d’acqua dai colori vivaci in cui si riflettono i paesaggi incantanti delle montagne piemontesi. In Val Quarazza, una vallata laterale della Valle Anzasca nel Verbano-Cusio-Ossola, c’è un bellissimo lago che sembra »
-
L’Abbazia di Vezzolano: splendido gioiello del Piemonte con oltre 1000 anni di storia
Tra i gioielli medievali del Piemonte, ad Albugnano in provincia di Asti, c’è la bellissima Canonica di Santa Maria di Vezzolano, meglio conosciuta semplicemente con il nome di Abbazia di Vezzolano. Il termine abbazia non è propriamente »
-
Il Castello della Manta: antica dimora del Piemonte che sembra uscita da un poema cavalleresco
I dintorni di Torino nascondono perle di rara bellezza: senza dovervi allontanare troppo dalla città potete tuffarvi in altre epoche visitando le tante dimore storiche di cui il territorio piemontese è ricco. A poco più di un’ora d’auto »