Dintorni di Torino
-
Viganella: il curioso villaggio del Piemonte dove il Sole arriva da uno Specchio
Nella provincia di Verbano Cusio Ossola, e più precisamente nella Valle Antona, una delle strette valli della Val d’Ossola, si trova il piccolo borgo di Viganella. Il paesino, che conta appena 207 abitanti, dal 2016 forma con Seppiana »
-
La città di Rama: la misteriosa “Atlantide del Piemonte”
Tra i tanti misteri che fanno parte della storia piemontese, uno dei misteri più interessanti è sicuramente quello che riguarda Rama, un’antica città situata nella Val di Susa scomparsa all’improvviso per fare spazio a un nuovo mondo. L’eco delle leggende »
-
Tour del Tartufo: ricerca con guida esperta e degustazioni di vini Barolo
Il Piemonte è una terra ricca di storia, bellezza, arte e anche di deliziosi prodotti enogastronomici conosciuti ed apprezzati in Italia e nel resto del mondo. Uno di questi è sicuramente il tartufo, bianco e nero, che con il suo profumo intenso e il suo »
-
Il Colosso di San Carlo Borromeo: in Piemonte la grande opera che ispirò la Statua della Libertà
Situata ad Arona, splendido paesino del Lago Maggiore, e più precisamente nella frazione di San Carlo, si trova una delle statue più alte del mondo dedicata a San Carlo Borromeo. Un’opera incredibile di quasi 35 metri d’altezza conosciuta come Colosso di »
-
Fiabosco: un bosco magico dove le fiabe prendono vita (a un’ora e mezza da Torino)
Se state cercando qualche posto magico dove portare i più piccoli non troppo lontano da Torino, abbiamo un luogo da suggerirvi. A un’ora e mezza circa dal capoluogo piemontese, nella frazione Pallù del Col di Joux, in Valle d’Aosta »
-
I 6 “Borghi più belli della Svizzera” a meno di 3 ore da Torino
L’arco alpino è costellato di tanti piccoli borghi: paesini da fiaba incastonati tra valli e montagne che mantengono ancora intatto il fascino di un tempo passato e dove scoprire bellissimi paesaggi, antiche tradizioni e un ricco ventaglio di attrazioni artistiche e culturali »
-
La Cappella del Relais San Maurizio: un’esplosione di colori tra le colline delle Langhe
Le Langhe sono un territorio ricco di fascino e di bellezza: perdersi nelle sue colline ammirando le lunghe distese di vigneti è un’esperienza unica e meravigliosa. Una zona affascinante del Piemonte con un patrimonio naturale ed enogastronomico apprezzato »
-
Lago di Malciaussia: ingresso a pagamento e numero chiuso ad Agosto
Dal mese di agosto 2020 l’ingresso al Lago di Malciaussia sarà a pagamento. Lo ha deciso il Comune di Usseglio per far fronte all’elevato numero di visitatori di questo periodo e in particolare in questa estate segnata »
-
La “Strada Romantica delle Langhe e del Roero”: una passeggiata tra paesaggi magici
Il Piemonte è una regione piena di posti meravigliosi: montagne incontaminate, laghi e corsi d’acqua limpidi, città di storia e d’arte come Torino e tanti piccoli ed incantevoli borghi. Le terre delle Langhe e del Roero, situate »
-
Alpine Coaster: le emozionanti Montagne Russe tra i boschi di Bardonecchia
Dallo scorso anno, la proposta estiva e invernale della città di Bardonecchia si è arricchita di una nuova divertente attività: l’Alpine Coaster. La slitta a due posti che si snoda lungo i boschi del Monte Colomion è stata infatti inaugurata la scorsa estate »