-
Il Volo dei Numeri: la luminosa opera d’arte sul tetto della Mole Antonelliana
Sono numerose le incursioni d’arte contemporanea sui muri e sui tetti dei palazzi di Torino. Nella città sabauda, infatti, da diversi anni è stata sdoganata questa felice coabitazione tra il classico e il contemporaneo…. fuzion, si direbbe in gergo gastronomico moderno »
-
Piemonte in zona gialla dal 26 aprile? Ecco cosa potrebbe cambiare
Il Piemonte in zona gialla dal 26 aprile? I numeri per il passaggio della regione dalla fascia arancione di allerta a quella zona gialla ci sono e il Piemonte potrebbe passare in giallo proprio nella giornata in cui il Governo Draghi ha deciso di iniziare con le riaperture »
-
Riaperture dal 26 aprile: il calendario per bar, ristoranti, musei, cinema, palestre…
Il Governo Draghi ha deciso nei giorni scorsi per l’inizio delle riaperture a partire dal 26 aprile 2021. Nonostante i dati del contagio non siano in netto calo (ieri ci sono stati 12.694 nuovi casi e 251 morti), il Presidente del Consiglio Mario Draghi »
-
La moda italiana è nata a Torino
Torino è stata la culla di numerose invenzioni, alcune delle quali hanno avuto successo non solo sul territorio nazionale, ma anche nel resto del mondo. Stiamo parlando ad esempio del tramezzino o ancora del vermouth, liquore alla base di numerosi »
-
La chiesa San Carlo e la chiesa Santa Cristina: le “gemelle” di Torino
Al lato di Piazza San Carlo, una delle più importanti piazze del capoluogo piemontese, si trovano le due chiese gemelle in stile barocco di Santa Cristina e di San Carlo Borromeo.
La Chiesa di Santa Cristina fu costruita nel 1639 »
-
Riapre la storica Tranvia Sassi-Superga: la Dentiera di Torino è di nuovo in funzione
Sabato 17 aprile, con il ritorno di Torino e del Piemonte in zona arancione, riapre la storica tranvia di Sassi-Superga di Torino, la tranvia a dentiera che la collega con il Borgo Rosa – Sassi e grazie alla quale potrete raggiungere agevolmente Superga e »
-
Bun Burgers: a Torino i famosi hamburger di New York (con l’opzione Beyond Meat)
In un periodo di certo non facile per gli esercizi commerciali e in particolare per la ristorazione, c’è chi ha deciso di provarci ugualmente e aprire nonostante limitazioni e zone rosse/arancioni. Dal mese di marzo a Torino è infatti arrivato »
-
Coppa Davis a Torino: nel 2021 il capoluogo piemontese capitale del tennis mondiale
Dopo le Atp Finals, Torino conquista anche le fasi finali della Coppa Davis. Il capoluogo piemontese sarà infatti una delle sedi delle Davis Cup by Rakuten Finals 2021 in programma dal 25 novembre al 5 dicembre 2021. Lo hanno »
-
Torino in Zona Arancione. La Regione cambia idea sulla data
Da lunedì 12 aprile la maggior parte del Piemonte sarà in zona arancione. Passeranno nella fascia di allerta arancione le province di Alessandria, Asti, Biella, Novara, Torino, Vercelli e VCO. Contrariamente a quanto annunciato »
-
Piemonte in Zona Arancione da lunedì. Torino rimane in Zona Rossa
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha confermato nella giornata di ieri 9 aprile 2021, il passaggio in zona arancione da lunedì 12 aprile del Piemonte. Si tratterà però solo di un passaggio parziale che riguarda »