Novità da Guida Torino
La Piola del Forno: cucina della tradizione, “ciapas” piemontesi e vini d’eccellenza sempre
Nel cuore di Torino, ad un passo da Piazza Castello in via dei Mercanti 18, c’è La Piola del Forno, Osteria Atipica Piemontese. La classica piola della tradizione, un posto dove si mangia e si beve bene e si spende poco. Da questa premessa »
Come arrivare al Castello di Rivoli da Torino: navetta, trasporti pubblici, auto e taxi
Nel comune di Rivoli, situato ad una ventina di chilometri da Torino, si trova una delle istituzioni museali più importanti ed interessanti del Piemonte: il Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea. Il castello, che risale al IX-X secolo, è stato dichiarato Patrimonio »
Il Castello di Pralormo: una romantica dimora tra giardini all’inglese e distese di tulipani
A Pralormo, piccolo comune della città metropolitana di Torino, si trova l’omonimo castello famoso per ospitare la celebre manifestazione Messer Tulipano. L’evento floreale, che si svolge ogni primavera, ospita oltre 90.000 fiori tra tulipani »
Curiosità: il “dito di Colombo”, portafortuna di Torino
Tra i luoghi più curiosi della prima capitale d’Italia ce n’è uno al quale i torinesi sono particolarmente legati. Si tratta del dito mignolo di Cristoforo Colombo, situato nella centralissima Piazza Castello a pochi passi dalla Biblioteca Reale »
Il lounge-bar del Grattacielo SanPaolo: drink con vista mozzafiato su Torino
Per chi avesse voglia di gustare un cocktail sopra i tetti di Torino ammirando le bellezze del capoluogo piemontese, il Grattacielo SanPaolo, dopo l’apertura del ristorante più alto d’Italia, ha inaugurato il 15 giugno 2016 anche il lounge bar »
La Gofreria Piemonteisa, cibo di strada d’altri tempi a Torino
Nel centro storico di Torino si trova la Gofreria Piemonteisa, aperta nel 2005 da Mauro Dario che come insegna del locale ha scelto questa frase che ben sintetizza quello che il locale vuole offrire ai propri clienti: “merende sinoire di »
Come arrivare all’aeroporto di Cuneo da Torino: bus, treno, taxi e auto
Tra i vari aeroporti del Piemonte c’è, oltre ovviamente a quello di Torino Caselle, l’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi, più semplicemente conosciuto con il nome di Aeroporto di Cuneo. Situato a 16 chilometri a nord dell’omonima città lungo la »
Curiosità: il toro di piazza San Carlo, portafortuna di Torino
Sulla pavimentazione di Piazza San Carlo, una delle piazze più importanti del capoluogo piemontese chiamata anche il “salatto di Torino”, si trova un toro rampante di bronzo a cui è legata una leggenda torinese tutta da scoprire »
I 10 ristoranti più romantici di Torino
Siete alla ricerca di un ristorante dove portare la vostra dolce metà per una serata romantica a Torino? Un posto dove festeggiare un’occasione speciale o un anniversario gustando buoni piatti in una cornice incantevole? »
Il Carnevale di Ivrea 2020 e la Battaglia delle Arance: storia e curiosità di un evento unico al mondo
Lo Storico Carnevale di Ivrea è una vera e propria istituzione. Nato nella città piemontese dalle feste rionali medievali, continua tutt’oggi in maniera costante, attirando ogni anno turisti perché è unica nel suo genere. Grazie all’unificazione »