Novità da Guida Torino
Gurro: il villaggio scozzese nelle montagne del Piemonte tra kilt, cornamuse e antiche storie di clan
Cornamuse, kilt tradizionali, whisky, stemmi originali ed i discendenti di un clan scozzese… No, non vi stiamo proponendo un viaggio al di là della Manica, ma una escursione nelle montagne piemontesi. Sì, perché in Piemonte »
Le bignole: dolci regine della merenda piemontese
Siete alla ricerca di qualcosa di tipicamente torinese da mangiare durante una pausa, magari dopo una lunga passeggiata nel centro di Torino o dopo una visita al Museo Egizio o alla Mole Antonelliana? Che ne dite di una tipica merenda »
Il Castello della Rotta a Moncalieri: fantasmi e leggende del luogo più “infestato” d’Italia
Ad una decina di chilometri da Moncalieri, comune alle porte di Torino, si trova un antico edificio di epoca medievale la cui costruzione risale al IV secolo. Non tutti sanno che questa casaforte (la casaforte è un’antica residenza signorile »
Meteo: attesa la neve a Torino e in Piemonte
La neve si fa attendere quest’anno, ma se nei prossimi giorni ci sarà solo qualche nuvola nei cieli di Torino, dalla prossima settimana ci sono possibili nevicate all’orizzonte. Se nel fine settimana i fiocchi di neve scenderanno »
Le Gru cambia volto: multisala, appartamenti e una nuova fermata del treno
Importanti cambiamenti per l’area intorno a Le Gru, la shopville di Grugliasco (Torino) che nei prossimi due anni subirà una vera e propria rivoluzione con un costo di investimento stimato intorno ai 200 milioni di euro »
Il Circolo della Musica di Torino: il programma dei concerti del 2019
È ufficiale, l’ex Maison Musique di Rivoli ha cambiato nome e torna a suonare diventando il Circolo della Musica di Torino gestito dalla Fondazione Circolo dei Lettori del capoluogo piemontese. Il Circolo della Musica »
Villa Il Meleto: la casa-museo di Gozzano ad Agliè tra romantici giardini, ricordi e poesie
Ad Agliè, piccolo comune della città metropolitana di Torino, oltre al famoso castello si trova anche Villa Il Meleto, la residenza estiva del poeta torinese Guido Gozzano. La costruzione della villa risale alla seconda metà del 1800 »
La Via Francigena piemontese: suggestivi cammini di fede tra bellezze naturali, storia e cultura
La via Francigena (detta anche Franchigena, Francisca o Romea) è un insieme di vie che dall’Europa Occidentale arrivano fino all’Europa Meridionale e più nello specifico a Roma. Una delle tratte più importanti di questa via era quella »
Eclissi di Luna 2019: dove vedere la Super Luna Rossa a Torino
Il 21 gennaio prossimo arriva la cosiddetta “Blood Moon”, ovvero la Super Luna di Sangue, primo grande appuntamento astronomico del 2019 nei cieli italiani. Visibile nelle Americhe del Nord e del Sud, in parte dell’Europa »
Il Piemonte guida il Team Italia alla prestigiosa finale mondiale del Bocuse d’Or
Il Piemonte, che ha ospitato la selezione europea del concorso lo scorso giugno proprio a Torino, prepara insieme all’Accademia Bocuse d’Or Italia, lo chef Martino Ruggieri e il suo team per la grande finale della più importante competizione mondiale »