Torino: Curiosità
-
Il cancello futurista: l’opera d’arte nascosta nel centro di Torino
Quando camminate per il centro di Torino fate attenzione ai dettagli perché, il capoluogo piemontese nasconde spesso piccole perle di arte contemporanea incastonate tra le sue le sue bellissime vie e i suoi storici palazzi. Non è raro »
-
Before I die… Black Dream Wall: il Muro dei Desideri di Torino
Sapete che a Torino esiste un muro dei desideri? Ebbene sì, al numero 71 di via Madama Cristina, nel quartiere di San Salvario, si trova il muro che accoglie desideri e auspici di torinesi e non. Si chiama Before I die… Black Dream Wall »
-
La Panchina degli Innamorati: l’angolo più romantico di Torino
All’interno del Parco del Valentino, lo splendido polmone verde di Torino che si snoda lungo il Po, c’è un’altra piccola oasi di bellezza e tranquillità: il Giardino Roccioso. Situato nei pressi del Borgo Medievale, questo affascinante angolo verde »
-
I 20 modi di dire che fanno di te un vero torinese
La grande varietà delle lingue e dei dialetti presenti in Italia sono una ricchezza unica di storia e di cultura. Molto spesso si riesce a riconoscere il luogo di origine di una persona attraverso il suo accento o grazie ad alcuni modi di dire ed intercalari. Anche i torinesi »
-
L’Ovovia di Italia ’61: quando a Torino si viaggiava in cielo
In occasione del primo centenario dell’unità d’Italia, il capoluogo piemontese ospitò l’Esposizione Internazionale del Lavoro – Torino 1961, meglio conosciuta semplicemente con il nome di Italia ’61. Durante questa grande »
-
I Villaggi Walser del Piemonte: luoghi da favola fermi nel tempo ai piedi delle Alpi
In Piemonte, circondati dall’ombra protettrice del Monte Rosa, si conservano alcuni degli antichi villaggi Walser. Si tratta di una popolazione di origine Germanica che nel Medioevo migrò verso l’attuale Vallese, fondando una serie di comunità »
-
C’era una volta Torino… 20 imperdibili foto d’epoca!
Quando Torino era in bianco e nero… abbiamo selezionato per voi 20 imperdibili foto storiche del capoluogo piemontese per ripercorrere un po’ la storia di questa magnifica città e per vedere come si presentava agli occhi dei nostri nonni e bisnonni »
-
I 15 piatti piemontesi da assaggiare almeno una volta nella vita
Il Piemonte è una regione ricca di cose da vedere (paesaggi naturali mozzafiato, dimore storiche, palazzi, musei, opere d’arte e tanto altro), ma anche e soprattutto cose da mangiare. Dal punto di vista gastronomico la regione piemontese »
-
L’Obelisco di Piazza Savoia a Torino e la “Scatola del Tempo” nascosta al suo interno
A Torino, nel cuore del Quadrilatero Romano, si trova un imponente obelisco realizzato per celebrare l’approvazione delle Leggi Siccardi che segnarono un punto di svolta per il rapporto tra Stato e Chiesa. Situato in Piazza Savoia, tra via »
-
Il Ghetto Ebraico: città nascosta nel centro di Torino con una storia da non dimenticare
Sparsi nelle varie città d’Italia, nascosti dietro gli angoli delle strade, si incontrano i resti degli antichi ghetti ebraici, i luoghi in cui gli ebrei erano costretti a vivere, bloccati da cancelli che si chiudevano ogni sera che li rendevano prigionieri »