Dintorni di Torino
-
Balma Boves: il suggestivo villaggio piemontese costruito sotto la roccia
Il Piemonte è una terra affascinante ricca di posti bellissimi e molto particolari disseminati sul suo vasto territorio che va dalla montagna alla pianura, passando per laghi e centri cittadini dalla grande storia e dal grande patrimonio »
-
Il fiabesco villaggio di treni in Piemonte: soggiornare in antiche carrozze immerse nella natura
Sembra una stazione ferroviaria, ma qui i treni non si muovono più, rimangono fermi per ospitare i visitatori alla ricerca di un luogo semplice e rilassante immerso nella natura per ritrovare il piacere della semplicità »
-
Il Lago delle Streghe in Piemonte: luogo incantato dalle acque color smeraldo e una magica leggenda
Il nostro viaggio nelle valli del Piemonte alla ricerca di posti incantati dove trascorrere qualche ora di relax a contatto con la Natura continua nella parte più settentrionale della Val d’Ossola, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Qui, all’interno del Parco dell’Alpe Veglia »
-
Gli Orridi di Uriezzo: il Grand Canyon del Piemonte
Sapevate che anche in Piemonte ci sono i canyon? Ebbene sì, in Valle Antigorio, in provincia di Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, si trovano una serie di gole scavate nel granito da torrenti che in passato scorrevano »
-
Lake Eyasi Resort: alle porte di Torino il “campeggio glamour” per dormire come nella Savana
Zoom Torino, il primo parco bio-immersivo d’Italia che si trova nel comune di Cumiana (Torino), è un bioparco di nuova concezione che si sviluppa su 160.000 metri quadri dove convivono 84 specie di animali divisi in 11 habitat diversi »
-
Museo di Storia Naturale Craveri di Bra: un viaggio nel tempo tra fossili, minerali e piante
Visto che i lavori per la riapertura del Museo delle Scienze Naturali di Torino continuano a protrarsi, vi suggeriamo un piccolo tour a Bra (Cuneo) per scoprire il Museo di Storia Naturale Craveri. A meno di un’ora dal capoluogo piemontese »
-
Le 10 cose da vedere sul Lago Maggiore: isole, ville, giardini e paesaggi mozzafiato
Tra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente il Lago Maggiore, uno dei più importanti »
-
Il Lago Sirio: una stazione balneare tra le montagne del Piemonte
Nella regione alpina che si trova a cavallo tra i comuni di Ivrea e Chiaverano si trova il Lago Sirio, anticamente conosciuto come San Giuseppe dal convento omonimo presente su un’altura che domina il lago stesso. Insieme al Lago Nero »
-
Dormire nei campi di lavanda del Piemonte: un’esperienza da sogno sotto un cielo di stelle
Le mille sfumature viola-bluette dei campi di lavanda, la bellezza del cielo stellato e la persona amata. Riuscite a immaginare qualcosa di più romantico? Se l’idea di passare una notte sotto le stelle coccolati dal profumo di lavanda »
-
I Parchi Acquatici di Torino e del Piemonte: tuffi, divertimento e relax
Le vacanze estive sono ancora lontane? Se il caldo si fa sentire e rimanere in città diventa una tortura che ne dite di rinfrescarvi un po’ in uno dei tanti parchi acquatici di Torino e del Piemonte? A pochi chilometri da Torino troverete infatti »