Novità da Guida Torino
Visita guidata al Cimitero Monumentale di Torino: segreti, misteri e personaggi illustri
Da qualche anno il Cimitero Monumentale di Torino ha riaperto le sue porte alle visite guidate per scoprire quello che può essere considerato come un vero e proprio museo a cielo aperto. Un nuovo tour guidato a Torino vi porterà alla scoperta »
La Fontana dei Dodici Mesi di Torino: gioiello dell’Esposizione Nazionale del 1898
La Fontana dei 12 Mesi, che si trova nel Parco del Valentino, è l’unico esempio rimasto del progetto architettonico fatto per l’Esposizione Nazionale del 1898 in occasione dei 50 anni dello Statuto Albertino (la costituzione adottata »
Treni Storici in Piemonte tra locomotive a vapore e paesaggi magici: le date del 2019
Negli ultimi anni c’è stata una grande riscoperta dei treni panoramici e turistici: viaggi lenti alla scoperta del territorio ammirando dai finestrini di antiche locomotive la bellezza del paesaggio. Dal 2013, la Fondazione FS ha riaperto oltre 600 chilometri »
Festa della Donna 2019 a Torino: i musei gratuiti e a prezzo ridotto
La Festa della Donna a Torino quest’anno sarà all’insegna dell’arte e della cultura grazie all’iniziativa di diversi musei e fondazioni che propongono l’ingresso gratuito o una riduzione sul biglietto d’ingresso a tutte »
Festa della Donna 2019: le 5 cose da fare l’8 marzo a Torino
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Donna, la città di Torino offre numerosi appuntamenti ed eventi per celebrare al meglio questa importante ricorrenza. Se ancora non sapete cosa fare venerdì 8 marzo 2019 a Torino »
Teatro Regio di Torino, record di spettatori: il miglior risultato delle ultime stagioni
A cinque mesi dall’inizio della stagione lirica, il Teatro Regio di Torino fa il boom di spettatori registrando un incremento del 15,8% rispetto agli scorsi anni. Nel programma del famoso teatro torinese in cinque mesi sono stati presentati già 9 spettacoli tra opere, balletti »
Cosa mangiare a Torino: i 15 piatti da non perdere
Cosa mangiare a Torino? La gastronomia torinese è ricca di piatti tipici della tradizione realizzati con gustosissimi ingredienti del territorio. Preparazioni lunghe ed elaborate sono molto spesso alla base dei piatti tradizionali piemontesi. Elementi ricorrenti »
Reggia di Venaria, il programma del 2019: Art Nouveau, Leonardo da Vinci e tanto altro
La Reggia di Venaria si prepara ad un nuovo entusiasmante anno di mostre e appuntamenti culturali. Ieri è stato difatti presentato il programma per il 2019 che prevede numerose e interessanti esposizioni »
Bere un tè a Torino: 6 deliziose sale da tè da provare assolutamente
A Torino è l’ora… del tè. Sì perché, anche se il caffè rimane sempre la bevanda prediletta dagli italiani, da un po’ di anni a questa parte la passione per l’antica bevanda che viene dall’Oriente sta prendendo piede sempre di più. Le origini del tè sono molto antiche »
Monet e Renoir: in mostra a Torino le opere mai esposte in Italia
All’interno della mostra Van Gogh Multimedia & Friends, visitabile al nuovo Spazio Lancia di via Lancia 27 a Torino, arrivano alcuni nuovi dipinti mai esposti prima in Italia di Monet e Renoir. A un mese esatto dall’apertura al pubblico »