Novità da Guida Torino
La Goja del Pis, una piscina naturale a pochi chilometri da Torino
A pochi chilometri da Torino, nel territorio del piccolo comune di Almese, il fiume Messa ha scavato nella roccia diversi laghetti e goje (ovvero “pozze” in dialetto piemontese). Una di queste è la Goja del Pis, un piccolo laghetto di 30 metri »
Natale a Venaria Reale 2018
Ritorna il Natale di Venaria Reale che per l’edizione 2018 prevede un grande programma con luci, colori, musiche e animazioni di strada per riportare momenti di aggregazione e armonia tra la gente. Diversi gli appuntamenti previsti dal comune »
Palazzo Madama a Torino: orari, prezzi, biglietti e riduzioni
Il Palazzo Madama di Torino è una delle attrazioni più visitate del capoluogo piemontese. Situato nella centralissima e bellissima piazza Castello, Palazzo Madama ospita al suo interno il Museo Civico di Arte Antica dove è una notevole collezione di sculture »
Ristorante Connubio a Torino: la tradizione incontra l’innovazione per un’esplosione gourmet
La cucina si sa, è amore, per chi la fa e per chi la prova. Spesso questo amore nasce da incontri: di ingredienti, di persone, di tradizioni e di cucine diverse. Da questo amore nascono poi piatti nuovi che, come tutti i nuovi nati, hanno caratteristiche »
Chiosco Giammona: arriva a Torino il “seltz”, la bevanda dell’estate catanese
Giammona, lo storico chiosco di Catania varca per la prima volta i confini siciliani e arriva a Torino per la gioia degli appassionati di bontà sicule. Dalla metà di giugno 2018 infatti, il marchio catanese vi aspetta in piazza Benefica a Torino »
Ristoranti monotematici a Torino: 8 indirizzi assolutamente da provare
La moda della ristorazione monotematica si sta sviluppando sempre di più: ristoranti specializzati in un unico piatto o in un solo principale alimento proposto in diverse varianti e spesso anche con diversi tipi di cottura »
La Galleria Sabauda di Torino: una passeggiata tra i capolavori di Tintoretto, Mantegna e Rubens
La Galleria Sabauda di Torino è tra le più importanti gallerie pubbliche d’Italia: ospita permanentemente oltre 700 opere (quadri, dipinti, statue, pale d’altare) di artisti italiani ed europei dal XIII al XIX secolo. Dal dicembre 2014 si trova nella Manica Nuova »
Portici e Gallerie di Torino: l’associazione per valorizzare il grande patrimonio torinese
Nel capoluogo piemontese è nata, nel mese di maggio 2018, l’associazione “Portici e Gallerie di Torino” per valorizzare il grande patrimonio architettonico sabaudo rappresentato dai 12 chilometri di arcate. Negli ultimi anni i Portici di Torino »
Le Isole Borromee: i gioielli del Lago Maggiore tra giardini d’incanto e panorami mozzafiato
Nel mezzo del Lago Maggiore si trovano le Isolee Borromee, un piccolo arcipelago composto da tre isole (l’Isola Madre, l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori), l’isolino di San Giovanni e lo scoglio della Malghera. Quella dei Pescatori »
Faust Night Shop: a Torino un locale per lettori insonni aperto tutta la notte
Dal mese di maggio 2018, Torino ospita una nuova piccola perla per i sonnambuli appassionati di libri e di cultura. “Faust night shop”, questo è il nome del luogo creato e ideato da Gianluigi Ricuperati, scrittore torinese e direttore »