Novità da Guida Torino
Menù di Natale: i 10 piatti tipici piemontesi che non possono mancare
Non giriamoci troppo intorno, tanti non vedono l’ora che arrivi il Natale per avere la scusa di mangiare senza sentirsi in colpa (in fondo è festa e durante le feste si può). Però a Natale non si mangia qualsiasi cosa, ma determinati piatti della »
Il Treno del Gusto: un viaggio incantato nelle Alpi tra paesaggi innevati e delizie gastronomiche
Immaginatevi di trovarvi su un piccolo treno bianco e blu che attraversa le Alpi innevate e che si ferma tra i piccoli borghi del Piemonte per darvi il tempo di gustare le delizie dell’autentica gastronomia di montagna. Un sogno invernale »
I 30 grandi eventi del 2017 a Torino
Sono stati presentati gli eventi di punta per l’anno 2017 a Torino. Due le grandi novità per il prossimo anno nel capoluogo piemontese: una nuova importante mostra che si svolgerà tra la GAM ed il Castello di Rivoli intitolata »
Guida pratica all’Abbonamento Musei Torino Piemonte: cos’è, come funziona, quanto costa
La città di Torino è ben nota per la sua grande attenzione alla cultura e all’arte. Numerosi sono i musei del capoluogo piemontese che ogni anno accolgono migliaia di visitatori. L’Abbonamento Musei Torino Piemonte è la carta »
Torino: la capitale europea del turismo 2017
Il sito internazionale di viaggi eDreams Odigeo ha designato la città di Torino come una delle mete turistiche più importanti a livello mondiale per il prossimo anno e come prima tappa turistica in Europa. Stando ai risultati del survey di eDreams »
Casa Gourmet: il bistrot con cucina per una cena dai sapori tradizionali e moderni
Passeggiando nel cuore di Torino, nella zona pedonale di Via Garibaldi a pochi minuti da Piazza Castello, si trova Casa Gourmet, un delizioso locale dove potervi rilassare dopo una mattinata di shopping in centro o semplicemente dove fare »
Torino eletta tra le 15 più belle città italiane da vedere in autunno
“Non avete certo bisogno di una scusa per andare o ri-tornare a Torino, ma noi ci teniamo a farvi sapere che l’autunno è la stagione migliore per lasciarsi affascinare da questa città, dalla sua eleganza sofisticata e dal suo spirito regale »
Il Castello e il Parco del Roccolo: due gioielli incastonati sulle colline di Busca
Il nome di questo magnifico castello che si trova sulle colline di Busca, a metà strada tra Cuneo e Saluzzo e una novantina di chilometri da Torino, deriva dai “roccoli”, ovvero le reti utilizzate per la caccia agli uccelli di piccola taglia »
I 10 hotel a 5 stelle di Torino e del Piemonte per un soggiorno da favola
Avete voglia di coccolarvi un po’ e avete deciso di concedervi il lusso di passare qualche notte in uno splendido albergo del Piemonte dove poter dimenticare per un po’ di tempo la vita frenetica di tutti i giorni e i mille problemi quotidiani »
I misteriosi menhir di Cavaglià, la Stonehenge del Piemonte
In pochi sanno che anche il Piemonte ha la sua Stonehenge, un complesso di pietre antiche risalenti a diversi millenni. A Cavaglià, piccolo borgo in provincia di Biella vicino al lago di Viverone, si trovano infatti 11 menhir »