Novità da Guida Torino

Il Parco della Mandria: un’oasi di Storia e Natura alle porte di Torino

Alle porte di Torino si trova il Parco della Mandria, un concentrato di natura e storia nonché uno dei parchi più belli d’Italia. Fortemente voluto e successivamente curato dal Re Vittorio Emanuele II, il parco che fu una tenuta di caccia privata proprio del sovrano »

La magia del giardiniere-artista di Torino tra farfalle, gattini e personaggi da fiaba

Capita spesso, girando per le stade e le piazze di Torino, di imbattersi in romantiche sculture che strappano sempre un sorriso, un po’ di stupore e ovviamente qualche foto. Queste opere non hanno nessuna firma, ma i torinesi ormai le riconoscono »

CasaGoffi: riapre il giardino sul fiume per aperitivi, cene e brunch all’aperto

Tra le varie riaperture dell’estate torinese c’è ormai da un paio d’anni quella di CasaGoffi, il locale estivo che affaccia sul lungo Po Michelotti adiacente al ristorante EraGoffi. Si tratta di uno spazio all’aperto di oltre 200 metri »

Piemonte in Zona Gialla dal 26 aprile. Cuneo dovrà aspettare ancora

È ufficiale, il Piemonte sarà Zona Gialla da lunedì 26 aprile 2021, fatta eccezione della provincia di Cuneo che rimarrà in zona arancione per raggiungere il resto della regioni in fascia gialla da giovedì 29 aprile, in modo da completare il periodo di permanenza in arancione di 14 giorni »

Il Museo Egizio di Torino riapre con un nuovo progetto espositivo (info e regole per l’ingresso)

Il Museo Egizio di Torino è pronto a riaprire lunedì 26 aprile 2021 con un nuovo progetto espositivo dedicato alla ricerca. Lunedì 26 aprile il Museo Egizio è pronto ad accogliere nuovamente il pubblico, oltre che con la sua ricca collezione »

Il Volo dei Numeri: la luminosa opera d’arte sul tetto della Mole Antonelliana

Sono numerose le incursioni d’arte contemporanea sui muri e sui tetti dei palazzi di Torino. Nella città sabauda, infatti, da diversi anni è stata sdoganata questa felice coabitazione tra il classico e il contemporaneo…. fuzion, si direbbe in gergo gastronomico moderno »

Piemonte in zona gialla dal 26 aprile? Ecco cosa potrebbe cambiare

Il Piemonte in zona gialla dal 26 aprile? I numeri per il passaggio della regione dalla fascia arancione di allerta a quella zona gialla ci sono e il Piemonte potrebbe passare in giallo proprio nella giornata in cui il Governo Draghi ha deciso di iniziare con le riaperture »

Riaperture dal 26 aprile: il calendario per bar, ristoranti, musei, cinema, palestre…

Il Governo Draghi ha deciso nei giorni scorsi per l’inizio delle riaperture a partire dal 26 aprile 2021. Nonostante i dati del contagio non siano in netto calo (ieri ci sono stati 12.694 nuovi casi e 251 morti), il Presidente del Consiglio Mario Draghi »

La moda italiana è nata a Torino

Torino è stata la culla di numerose invenzioni, alcune delle quali hanno avuto successo non solo sul territorio nazionale, ma anche nel resto del mondo. Stiamo parlando ad esempio del tramezzino o ancora del vermouth, liquore alla base di numerosi »

La chiesa San Carlo e la chiesa Santa Cristina: le “gemelle” di Torino

Al lato di Piazza San Carlo, una delle più importanti piazze del capoluogo piemontese, si trovano le due chiese gemelle in stile barocco di Santa Cristina e di San Carlo Borromeo.

 

La Chiesa di Santa Cristina fu costruita nel 1639 »

In Evidenza

X