Novità da Guida Torino

Il San Simone: storia dell’amaro simbolo di Torino

I veri torinesi lo sanno, un buon pasto nella città sabauda non può che terminare con un bicchierino di San Simone, l’amaro alla erbe della tradizione a Torino. Le sue caratteristiche principali sono un profumo inteso, un sapore delizioso, proprietà benefiche »

Guido Gobino firma i cioccolatini di Armani e porta Torino nel mondo

L’eccellenza italiana del cioccolato incontra l’eccellenza italiana della moda e dello stile per un connubio di eleganza e dolcezza al 100% Made in Italy. Il torinese Guido Gobino, uno dei maître chocolatier più famosi d’Italia, firma la partnership »

Francesco Renga omaggia Torino nel nuovo video per Sanremo 2019

Francesco Renga che sale su uno dei tram storici della città di Torino è l’inizio del nuovo bellissimo video che il cantautore in gara a Sanremo 2019 ha usato per presentare il suo nuovo singolo “Aspetto che torni”, in concorso alla 69esima edizione del festival della canzone italiana »

Rivoluzione GTT: ingresso dalle porte anteriori e tornelli sui bus per validare i biglietti

Ancora novità da GTT – Gruppo Torinese Trasporti che annuncia l’arrivo di nuovi bus con i tornelli per impedire a chi non è in regola con il biglietto di salire a bordo. Oltre ai tornelli sarà obbligatorio salire dalle porte »

Tour cinematografico a Torino tra i luoghi dei film più famosi girati sotto la Mole

Per gli appassionati di cinema a Torino c’è un nuovo speciale tour che vi porterà alla scoperta dei luoghi della città sabauda legati alla settima arte. Un tour privato di 3 ore per apprezzare alcuni luoghi famosi dei film girati a Torino tra cui »

Turismo a Torino: boom nel 2018 con 1,4 milioni di visitatori

Quasi un milione e mezzo di turisti per la città della Mole lo scorso anno. Torino batte ogni record registrando numeri sempre più alti nel settore turistico. Il 2018 è stato un anno davvero incredibile per il capoluogo piemontese che finalmente è entrato »

Torino capitale del Cinema nel 2020

Continuano i progetti culturali della città di Torino. Così, dopo il 2018 dedicato alla gastronomia con il Bocuse d’Or e il Salone del Gusto e il 2019 all’insegna delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio Leonardo Da Vinci, il 2020 a Torino sarà l’anno »

Kintsugi Tea & Cakes: la dolce merenda giapponese è arrivata a Torino

Kintsugiteandcakes è un nuovo angolo di Giappone a Torino dove gustare la dolcezza e la lentezza di un buon dolce abbinato a un tè che viene da lontano immergendosi in un viaggio immaginario che dal capoluogo piemontese ci porta in terra nipponica »

Unforgettable: a Torino il primo ristorante “senza tavoli” dello chef Christian Mandura

Tra le aperture del 2019 a Torino c’è quella del nuovo locale dello chef Christian Mandura, giovane talento torinese già affermato cuoco del ristorante “Geranio” di Chieri. “Unforgettable“, questo è il nome del nuovo ristorante torinese di Madura »

Biglietti a Torino: guida all’uso dei mezzi pubblici (bus, tram, metro)

La riforma del servizio di trasporto pubblico di Torino messa in atto nel 2018 ha portato a diverse modifiche anche dei biglietti di bus, tram e metro. Sono stati aggiunti nuovi biglietti giornalieri (Daily e Multi Daily), modificati altri biglietti e abbonamenti e le varie tariffe degli stessi »

In Evidenza

Scrivici: ContattiPubblicità

X