Dintorni di Torino
-
La Rocca di Angera: una dimora d’altri tempi con vista mozzafiato sul Lago Maggiore
La Rocca di Angera sorge a picco sul Lago Maggiore, sorretta solo da una possente roccia calcarea. La vista in lontananza è estremamente suggestiva, con l’impressione di avvicinarsi a un luogo sospeso nel tempo ricco di fascino e magia »
-
Il Lago Nero: un suggestivo specchio d’acqua tra le montagne torinesi
In provincia di Torino e più precisamente nel comune di Cesana Torinese, si trova il Lago Nero, un lago alpino a 2070 metri di altitudine. Situato ai piedi del Col Saurel, a pochi chilometri dal confine con la Francia, il lago è raggiungibile »
-
Il Lago Blu: lo “specchio” incantato del Cervino dalle acque turchesi
Per questa gita fuori porta usciamo non solo da Torino, ma anche dal Piemonte per un viaggio nella bellissima e confinante Valle d’Aosta e nelle sue meravigliose valli impreziosite da affascinanti “specchi” naturali. Tra questi specchi che la Natura »
-
Sul Monte Bianco c’è la libreria più alta d’Europa: leggere a 3466 metri di altezza
Skyway MonteBianco, la Funivia Monte Bianco inaugurata nel 2015, ha aggiunto di recente un nuovo tassello alla sua eccezionale proposta: la libreria più alta d’Europa a quota 3466 metri di altezza. Ad aprire questo piccolo angolo di paradiso letterario »
-
I Campi di Girasoli in Piemonte: lo spettacolo dei colori caldi e dorati dell’estate
Continuiamo il nostro viaggio nella tavolozza colorata della natura piemontese. Dopo aver esplorato tutte le eleganti sfumature del viola con i campi di lavanda di Sale San Giovanni e di Demonte e dintorni, ci immergiamo nei più caldi e avvolgenti »
-
L’affascinante Ponte del Diavolo a Lanzo, costruito dal maligno secondo la leggenda
Nel comune di Lanzo Torinese, un piccolo centro di appena 5.000 abitanti a due passi da Torino, si trova il famoso Ponte del Diavolo. Il ponte, che ha dato nome anche al parco circostante (detto appunto Parco del Ponte del Diavolo), fu costruito »
-
I 10 giardini più belli del Piemonte: oasi di colori, profumi e magici panorami
Tra le varie bellezze del Piemonte ci sono sicuramente i suoi magnifici giardini, le preziose cornici che racchiudono i meravigliosi castelli disseminati su tutta la regione. Qui il genio dell’uomo si è unito alla grandezza della natura »
-
Le 15 cose da vedere in Piemonte: arte, storia e paesaggi mozzafiato
Monti, laghi, castelli, dimore storiche, edifici religiosi, fortezze… tutto questo e molto altro ancora fa parte del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico del Piemonte, regione ricca di tantissimi luoghi da scoprire e ammirare. Oltre ovviamente »
-
Arcansel, il Volo dell’Arcobaleno: l’emozione di volare a pochi Km da Torino
Uno dei sogni più frequenti di quando si è bambini è quello di poter volare in alto nel cielo, proprio come fanno gli uccelli: guardare il mondo dall’alto, sentirsi liberi e leggeri cullati dal vento. Se anche da adulti questo desiderio è rimasto forte e vivo dentro di voi »
-
Scopriminiera: l’affascinante tour nella miniera di talco più ricca d’Europa
Scopriminiera, l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca, è un ecomuseo molto particolare: si tratta, infatti, della miniera di talco più ricca di Europa. Situata a pochi chilometri dalla città di Torino, la miniera »