Dintorni di Torino
-
La magia e la bellezza del Villaggio Leumann in 10 scatti
La storia di questo quatiere operaio alle porte di Torino è ricca ed affascinante. L’idea di questo complesso residenziale nacque alla fine dell’Ottocento grazie alla lungimiranza di Napoleone Leumann, importante »
-
Lago Gover: una pista di pattinaggio naturale a un’ora e mezza da Torino
Pattinare su un lago ghiacciato immersi nella Natura ammirando le montagne circondati dalla neve? No, non è un sogno e neanche la scenografia dell’ultimo film animato della Disney. Ci troviamo ad appena un’ora e mezza da Torino »
-
Fiabosco: il parco dove le fiabe prendono vita (a un’ora e mezza da Torino)
Oggi abbiamo deciso di portarvi in un posto incantato tra folletti, fate, orchi, giganti e pirati. Si chiama Fiabosco ed è un parco emozionale dedicato a tutta la famiglia che si trova nei pressi del Col de Joux a Saint-Vincent in Valle d’Aosta. Una gita fuori Torino »
-
La vera Grotta di Babbo Natale è in Piemonte
Ad Ornavasso, piccolo centro di appena 3.300 abitanti nella provincia di Verbano Cusio Ossola, si trova la vera Grotta di Babbo Natale. Se ci sono bambini all’ascolto sì, avete capito bene, proprio la grotta del simpatico vecchietto vestito di rosso »
-
Il Castello dei Principi d’Acaja, l’imponente e storica tenuta di Fossano
Nel comune di Fossano, un paese di circa 25.000 abitanti in provincia di Cuneo, si trova l’imponente castello di Acaja, che si erge maestoso sulla piazza centrale e domina tutto il panorama intorno. La tenuta fu costruita per volere dei Principi di Acaja »
-
In Piemonte il primo Bungee Jumping Center d’Italia: adrenalina a 152 metri d’altezza
La pratica del bungee jumping, ovvero il salto con l’elastico, nacque come rituale d’iniziazione nell’Isola di Pentecoste al largo dell’Oceano Pacifico per segnare il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Con questo rito gli iniziati dimostravano il loro coraggio lanciandosi »
-
Riapre la Via del Sale: lo storico passaggio tra Piemonte e Liguria che regala scorci magici
Il 29 giugno scorso ha riaperto la storica Via del Sale, il suggestivo percorso immerso nelle Alpi Marittime che collega il Piemonte con la confinante regione della Liguria e con la regione francese della Provence-Alpes-Côte-d’Azur. Aperto al transito »
-
La fioritura della lavanda 2019 dal Piemonte alla Provenza: i luoghi e le feste da non perdere
La fioritura della Lavanda è ormai diventato un fenomeno atteso da moltissime persone alla ricerca della bellezza delle mille sfumature di questa pianta che nel periodo precedente la raccolta regala panorami mozzafiato. Una scenografia d’incanto »
-
Demonte e i sentieri della lavanda… il Piemonte come la Provenza
Avete sempre desiderato di tuffarvi nel colore intenso e nel profumo inebriante di un campo di lavanda, ma non avete ancora avuto l’occasione di visitare la Provenza francese, famosa in tutto il mondo per le fantastiche distese viola delle sue campagne? »
-
Il Lago d’Arpy: uno specchio d’acqua da favola affacciato sul Monte Bianco
Ci spostiamo nelle vallate della vicina Valle d’Aosta per scoprire uno dei suoi bellissimi laghi, meta estiva anche di molti torinesi e piemontesi in cerca di un po’di sollievo dal caldo e dallo stress cittadino. Non troppo lontano dal Colle San Carlo »