Dintorni di Torino
-
Monastero Bormida, perla medievale delle Langhe assolutamente da scoprire
Il Piemonte ospita tantissimi borghi e paesini di grande bellezza e fascino, con una ricca storia e tante testimonianze artistiche e architettoniche. Tra questi c’è sicuramente Monastero Bormida, comune di meno di mille »
-
Il Forte di Fenestrelle: la grande muraglia piemontese
Nei dintorni di Torino, sul lato sinistro della Valle del Chisone, più precisamente in località Fenestrelle, sorge il Forte di Fenestrelle, la struttura fortificata più estesa d’Europa, seconda nel mondo solo alla celebre Muraglia Cinese. Il Forte di Fenestrelle »
-
Barolo: perla delle Langhe tra storia, vino e panorami mozzafiato
Il Piemonte è ricco di meravigliosi borghi antichi assolutamente da scoprire e tra questi c’è sicuramente Barolo, piccolo paese in provincia di Cuneo, nelle splendide Langhe. Situato su un altopiano circondato dalle dolci colline delle Langhe »
-
Il Castello e il Parco di Masino: fascino, storia e bellezze naturali nei dintorni di Torino
Nel comune di Caravino, a 55 chilometri da Torino si trovano il Castello e il Parco di Masino. La struttura fu costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per oltre dieci secoli »
-
Chianale, in Piemonte il “Borgo di Pietra” tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è ricco di piccoli e caratteristici borghi nelle cui vie e piazze si ritrovano l’atmosfera di una volta, la storia, le tradizioni. Di questi borghi fa sicuramente parte Chianale, frazione del comune di Pontechianale, nell’Alta Val Varaita »
-
La Vigezzina-Centovalli è tra le 10 ferrovie più belle d’Europa
La CNN, uno dei siti web di informazione più importanti al mondo, ha inserito la Ferrovia italo-elvetica Vigezzina-Centovalli tra le 10 linee più belle d’Europa che vale la pena scoprire per un lento viaggio tra natura e paesaggi. Dopo i tanti »
-
Il Castello di Fénis in Valle d’Aosta: la scenografica dimora medievale tra le più belle d’Italia
Il Castello di Fénis (Aosta), con il suo trionfo di torri e la sua bellissima cinta muraria merlata, è uno dei più famosi castelli della Valle d’Aosta. Situato nell’omonimo comune di Fénis, il castello si trova in una posizione »
-
La Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d’Italia tra i vigneti del Piemonte
Nella bellissima campagna piemontese, e più precisamente nella zona delle Langhe cuneesi nel territorio del comune de La Morra, si nasconde una incredibile chiesetta colorata unica nel suo genere in Italia »
-
Visitare Asti in un giorno: le 12 cose da fare, vedere e mangiare
Asti è sicuramente tra le città piemontesi più note e non solo per il celebre Palio cittadino, rivisitazione storica che si tiene ogni anno per le strade del centro. Asti è conosciuta per la sua architettura medievale, per le sue torri e per essere la patria dello Spumante »
-
Il Santuario di Oropa: storia, arte e bellezza di un magico luogo del Piemonte
Tra i tanti meravigliosi posti che la regione del Piemonte e i dintorni di Torino offrono agli abitanti e ai visitatori c’è sicuramente il Santuario di Oropa nella provincia di Biella. Situato sul Sacro Monte di Oropa, patrimonio dell’Unesco »