Novità da Guida Torino
Dal giardino egizio alle nuove sale: ecco eventi e progetti per il Bicentenario del Museo Egizio
Il 2024, anno delle celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio di Torino, segna l’inizio di una nuova stagione di trasformazione dell’amatissimo museo torinese non solo da un punto di vista architettonico »
Tre Fabbriche del Cioccolato in piazza a Torino per CioccolaTò 2023
Manca poco all’apertura di CioccolaTò 2023 a Torino, la golosa manifestazione dedicata al cioccolato e a tutte le sue varianti che ogni anno anima il centro della città nel periodo autunnale. Dal 27 ottobre al 5 novembre 2023 infatti »
Rifugio dell’Anima: lo skylodge mozzafiato sospeso tra le montagne del Piemonte
Cercate una totale immersione nella natura per staccare dallo stress di ogni giorno e ritrovare l’equilibrio con la vita e con voi stessi? Riempirvi la vista e l’anima con splendidi panorami è quanto di più rilassante si possa chiedere, soprattutto dopo un intenso »
Il Treno del Foliage: un viaggio panoramico tra i meravigliosi colori dell’autunno del Piemonte
Volete scoprire un pezzo del Piemonte lontano dai soliti itinerari prendendovi tutto il tempo di ammirare la bellezza della natura che d’autunno si tinge dei suoi romantici e caldi colori? Se la risposta è sì (ma chi direbbe mai di no?) allora seguiteci alla scoperta »
Visitare Alba in un giorno: le 10 cose da fare, vedere e mangiare
Sicuramente tra le città più conosciute del Piemonte per le sue innumerevoli attrazioni e manifestazioni che ogni anno accolgono migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia, Alba è, per la sua storia e la sua economia, uno dei fiori all’occhiello »
Christian Greco riceve il premio “Torinese dell’Anno 2023”
La Giunta della Camera di commercio di Torino, presieduta da Dario Gallina, ha assegnato oggi il premio di “Torinese dell’Anno 2023” a Christian Greco, il Direttore del Museo Egizio di Torino, una delle eccellenze museali del capoluogo piemontese. »
Borgo Campidoglio: il quartiere di Torino diventato “museo a cielo aperto”
Torino è fatta di diversi quartieri, ognuno dei quali nasconde curiosità, bellezza e fascino. Alcuni più di altri assomigliano a piccoli borghi e girando per le loro strade si ritrova l’atmosfera tipica dei paesini pur rimanendo all’interno »
I Baci di dama: la storia del biscotto più romantico del mondo
Nella lunga lista dei buonissimi biscotti piemontesi, un posto d’onore lo meritano sicuramente i famosi “Baci di Dama” che sin dall’Ottocento deliziano i palati dei più golosi e suscitano la fantasia di chi si chiede il perché di un nome »
Chiclets: ecco perché in Piemonte la gomma da masticare si chiama così
Avete mai provato a chiedere un “Chiclets” fuori dal Piemonte? Se sì, avrete certamente notato il volto un po’ confuso del vostro interlocutore non piemontese che quasi sicuramente non ha saputo rispondere alla vostra richiesta. Eh sì, perché, fuori »
Cosa vedere nelle Langhe: i 10 luoghi assolutamente da non perdere
Patrimonio dell’Unesco, il territorio delle Langhe, in Piemonte, è una zona suggestiva assolutamente da visitare e non solo per i suoi rinomati e pregiati vini. Paesaggi da cartolina, una buona cucina e piccoli borghi… tutto questo e molto di più »