Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Estate 2024: i Festival musicali di Torino e del Piemonte da non perdere
Con l’arrivo dell’estate 2024 a Torino e in Piemonte arriva anche il momento dei festival musicali. Anche quest’anno gli appuntamenti sono tantissimi e ce n’è per tutti i gusti. Tanti gli artisti italiani e stranieri che saliranno sui palcoscenici »
-
Le 15 cose gratis da vedere a Torino
Torino è una città ricca di storia, bellezze artistiche e architettoniche con tante cose gratis da vedere. Numerosi sono i musei, le chiese e le attrazioni da poter visitare. Anche solo girovagare per la città, e per il centro storico in particolare, è piacevole »
-
Riapre il Museo Pietro Micca, dedicato a una delle pagine più significative della storia di Torino
Martedì 11 giugno 2024 riapre il Museo civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706. Torinesi e turisti potranno nuovamente visitare il museo ed esplorare una delle pagine più significative della storia della città sabauda »
-
La “Fetta di Polenta”, l’edificio più curioso di Torino
Non è un piatto tipico, o meglio lo è anche, ma in questo caso non parliamo di cucina piemontese bensì di architettura. Casa Scaccabarozzi, meglio conosciuta dai torinesi col nome di Fetta di Polenta è sicuramente un edificio che »
-
Il Museo della Rai di Torino: un viaggio gratuito nella storia della radio e della televisione
Il Museo della Rai a Torino, situato nel complesso di via Verdi a due passi dalla Mole Antonelliana, rappresenta un viaggio affascinante nella storia della televisione e della radio italiana e non solo. La storia del museo inizia nel 1939 con »
-
Festa della Liberazione 2024 a Torino: le 10 cose da fare il 25 aprile
Quest’anno il 25 aprile, Festa della Liberazione, cade di giovedì e sarà dunque l’occasione per molti di fare un lungo ponte e prendersi qualche giorno di pausa dal lavoro o dagli studi. Molti torinesi rimarranno in città nel lungo weekend »
-
Le 3 gallerie coperte di Torino: i “passage” parigini nel cuore della città sabauda
Il fascino delle gallerie coperte di Torino è innegabile. Questi “passaggi” tra i palazzi coperti da vetri che lasciano passare la luce del sole illuminando i bellissimi interni sono una curiosità architettonica che fa parte della storia del capoluogo piemontese »
-
Passeggiate con gli Alpaca a Torino nel primo allevamento della città
GROW UP Impresa Sociale Agricola, situata nella storica Cascina Cassotti Balbo a Mirafiori, nel 2023 ha aperto a Torino il primo allevamento di alpaca per un’avventura didattica e divertente adatta a tutte le età. Dante, Thoito, Teseo »
-
Tulipani a Torino e in Piemonte 2024: dove vedere la fioritura e passeggiare tra i colori
Con l’arrivo della primavera, anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la fioritura dei tulipani a Torino e in Piemonte per la stagione 2024. Sono numerosi infatti gli eventi e le location che, nel periodo che va da fine marzo a inizio maggio, propongono »
-
“Baci Urbani”, il curioso palazzo con il piercing di Torino
La città di Torino è ricca, oltre che di monumenti e musei da vedere, anche di numerose “curiosità” architettoniche, artistiche o semplicemente di costume. Alcune di queste sono legate a personalità importanti, come ad esempio, la Fetta di Polenta »