Dintorni di Torino
-
Gaia’s Spheres: in Piemonte sfere immerse nella natura dove dormire guardando le stelle
In un momento in cui si è sempre più alla ricerca di spazi all’aria aperta dove trascorrere qualche giorno di relax, il Piemonte offre numerose alternative, alcune delle quali davvero particolari per viaggiatori desiderosi di passare una vacanza »
-
Il Lago Laux: un magico specchio d’acqua non lontano da Torino
I dintorni di Torino sono ricchi di posti meravigliosi dove andare per potersi ritagliare qualche momento di pace lontano dal caos della città. Non troppo distante dal capoluogo piemontese ci sono infatti numerosi luoghi immersi nella bellissima natura piemontese »
-
Lago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia
In Piemonte, nella zona del Verbano Cusio Ossola, si trova il Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più limpidi e puliti della nostra penisola. Affacciato su questo lago situato a pochissimi chilometri dal Golfo Borromeo, c’è il paese di Mergozzo »
-
Il Colle del Nivolet: un paradiso di colori tra laghi, nuvole e prati
Al confine tra la Valle dell’Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, si trova il Colle di Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza. Nivolet è collegato, attraverso una strada lunga 18 chilometri »
-
La Cascata del Toce, la più bella del Piemonte e una delle più alte d’Europa
Nel comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, si trova la Cascata del Toce, detta anche La Frua. Posta a 1675 metri sul livello del mare, con il suo salto di 143 metri, La Frua è la cascata più alta del Piemonte e d’Italia e la seconda cascata più alta »
-
StarsBox: in Piemonte le prime casette con tetto apribile per ammirare le stelle
Avete mai pensato di poter ammirare le stelle comodamente sdraiati sul vostro letto semplicemente aprendo il tetto della vostra camera? No, non vi stiamo suggerendo di distruggere il soffitto, ma molto più semplicemente »
-
A Cuccaro Monferrato, la Panchina Gigante che si affaccia sui campi di Lavanda
Nei mesi di giugno e luglio anche le terre del Monferrato si tingono dei colori viola intenso delle meravigliose e profumate piante della lavanda. Da un po’ di anni infatti, i viaggiatori alla ricerca degli avvolgenti colori e dei panorami caratteristici »
-
Alpe Colle, la libreria più alta del Piemonte
A 1238 metri di quota, in un vecchio alpeggio abbandonato e poi recentemente ristrutturato del Verbano-Cusio-Ossola, si trova la libreria più alta del Piemonte. Stiamo parlo della libreria Alpe Colle, situata tra i monti Morissolo »
-
Lou Estela, dormire in un Essiccatoio dell’800 nelle Valli del Piemonte
Una vacanza è anche un’occasione per vivere esperienze nuove oltre che per scoprire luoghi ancora non visitati e anche il posto dove dormire può fare una gran differenza nella riuscita o meno dell’esperienza. Una sistemazione originale »
-
Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte immersa nei campi di lavanda
Il periodo della fioritura della lavanda si avvicina e anche quest’anno la gita nella Provenza francese è rimandata? Non preoccupatevi perché, anche questa volta, il Piemonte saprà stupirvi con la bellezza delle sue terre dove è possibile »