Dintorni di Torino
-
Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
Non lontano da Torino, a poco più di 30 chilometri, si trova il Castello Ducale di Aglié. La dimora, situata nell’omonimo comune, fa parte delle Residenze Sabaude del Piemonte. Si tratta di un edificio dallo stile architettonico abbastanza »
-
Le Cattedrali Sotterranee di Canelli: un posto unico al mondo tra le colline del Piemonte
Sotto le case di Canelli, comune piemontese in provincia di Asti proclamato nel 2014 insieme all’Asti Spumante come patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, si nasconde un altra cittadina sotterranea fatta di chilometri »
-
L’Abbazia di Vezzolano: splendido gioiello del Piemonte con oltre 1000 anni di storia
Tra i gioielli medievali del Piemonte, ad Albugnano in provincia di Asti, c’è la bellissima Canonica di Santa Maria di Vezzolano, meglio conosciuta semplicemente con il nome di Abbazia di Vezzolano. Il termine abbazia non è propriamente »
-
L’Abbazia di Staffarda: uno dei più grandi monumenti medievali del Piemonte
Tra i grandi monumenti del Medioevo piemontese c’è sicuramente l’Abbazia di Santa Maria Staffarda, in provincia di Cuneo. L’edificio si trova in una pianura a soli 9 chilometri da Saluzzo, incastonata in un bellissimo paesaggio »
-
Il Castello di Fénis in Valle d’Aosta: la scenografica dimora medievale tra le più belle d’Italia
Il Castello di Fénis (Aosta), con il suo trionfo di torri e la sua bellissima cinta muraria merlata, è uno dei più famosi castelli della Valle d’Aosta. Situato nell’omonimo comune di Fénis, il castello si trova in una posizione »
-
La Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d’Italia tra i vigneti del Piemonte
Nella bellissima campagna piemontese, e più precisamente nella zona delle Langhe cuneesi nel territorio del comune de La Morra, si nasconde una incredibile chiesetta colorata unica nel suo genere in Italia »
-
Il Santuario di Oropa: storia, arte e bellezza di un magico luogo del Piemonte
Tra i tanti meravigliosi posti che la regione del Piemonte e i dintorni di Torino offrono agli abitanti e ai visitatori c’è sicuramente il Santuario di Oropa nella provincia di Biella. Situato sul Sacro Monte di Oropa, patrimonio dell’Unesco »
-
Funivia SkyWay Monte Bianco: un panorama unico al mondo tra nuvole e ghiacciai
Skyway Monte Bianco, la nuova Funivia Monte Bianco, è stato inaugurato nel mese di giugno del 2015 e rappresenta una vera e propria meraviglia tecnologica che vi permetterà di intraprendere un viaggio mozzafiato dalla terra alle vette »
-
Il Castello della Mandria: la preziosa residenza sabauda immersa nel verde
All’interno del verdissimo Parco della Mandria, l’area naturale alle porte di Torino che si estende nei comuni di Venaria Reale, Druento, Robassomero, Fiano, La Cassa e San Gillio, sorge il bellissimo Castello della Mandria. Custodita »
-
Foliage Piemonte 2022: 5 mete imperdibili dove ammirare lo spettacolo dei colori d’autunno
Con l’arrivo dell’autunno i paesaggi del Piemonte si accendono delle mille sfumature che Madre Natura offre in questo periodo dell’anno. È il tempo del foliage, termine inglese che indica la variazione autunnale del colore delle foglie degli alberi »