Torino: Dove Mangiare
-
Bigoi: a Torino arriva il primo “past food” con la più antica ricetta veneta
Continuano le aperture gastronomiche sotto la Mole. Sabato 22 dicembre 2018 è volta di “Bigoi Fast Food” che aprirà nel centro della città sabauda, in via Po, dopo il successo di Venezia, Padova, Vicenza e Trento. Bigoi è una bottega della pasta »
-
Arte Bistro: toast gourmet in centro a Torino
Sapevate che il pancarré è nato proprio a Torino? Ebbene sì, il celebre pane dalla forma rettangolare che ha fatto il giro del mondo è una ricetta torinese. Leggenda narra che ai fornai fu vietato per legge di consegnare ai boia il pane capovolto. Per ovviare a questa proibizione »
-
I 5 migliori tramezzini di Torino: ecco dove gustare il goloso “paninetto” torinese
Il tramezzino, il goloso triangolino di pancarré farcito di deliziosi ingredienti è nato proprio a Torino nel lontano 1926. In quell’anno Angela e Onorino Nebiolo, emigrati a New York in cerca di fortuna, tornarono nella città sabauda e decisero di comprare »
-
Le 5 migliori cioccolate calde di Torino: delizie per il cuore e per la mente!
Quando il freddo inizia a farsi sentire, la nostalgia dell’estate può provocare qualche momento di tristezza. Per rimediare a questo inconveniente della stagione fredda bisogna ricorrere ad un antidepressivo che possa far dimenticare »
-
Plin & Tajarin: gli “artisti” della pasta piemontese a Torino
Nel quartiere di Cit Turin, non lontano dal centro di Torino, c’è un piccolo salotto che a prima vista potrebbe anche sembrare una negozio d’arte, ma che in realtà è un ristorante dove poter gustare i piatti della tradizione piemontese »
-
La Pinseria: a Torino lo street food romano con la “pinsa amatriciana” e altre golosità
Dal bellissimo lazio e dalla sua gastronomia ricca e gustosa è arrivata da un po’ di tempo a Torino la “pinsa”. No, non la pizza, ma proprio la pinsa ovvero la tipica focaccia salata della cucina romana »
-
Crushi: l’originalissimo sushi di carne cruda piemontese a Torino
La carne cruda di Fassona piemontese, razza bovina originaria della nostra regione, è uno degli ingredienti più apprezzati della cucina torinese. Torino ama le tradizioni, ma il capoluogo piemontese è anche famoso per la sua voglia »
-
Mu Bao a Torino: lo speciale street food cinese sotto la Mole
“Un panino con la morbidezza del marshmallow e il ripieno più buono che abbiate mai mangiato” questa la promessa di Mu Bao, il nuovo ristorante cinese aperto a Torino. Il ristorante, situato non lontano dal Museo Egizio »
-
Apericena a Torino: i 10 migliori aperitivi in città
Abbiamo già parlato della tradizione torinese dell’aperitivo (o apericena che dir si voglia): riunirsi con gli amici per l’ora di cena intorno ad un buon cocktail, un bicchiere di vino, una birra (o un altro drink) avendo libero accesso ai piatti proposti »
-
Le 26 migliori osterie del Piemonte (nella guida Slow Food 2019)
Si è da poco conclusa al Lingotto Fiere di Torino la XII edizione di Terra Madre – Salone del Gusto e lunedì, ultima giornata della kermesse del gusto, i curatori Eugenio Signoroni e Marco Bolasco hanno presentato la ventinovesima »