Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Green Pea Torino: la nuova scommessa eco-friendly di Farinetti
Dopo aver lasciato la gestione di Eataly ai figli e ad Andrea Guerra, Oscar Farinetti si lancia in un nuovo progetto e lo fa partendo ancora una volta da Torino. Il capoluogo piemontese ospiterà infatti, dal 2019, “Green Pea”, negozio dedicato »
-
Il Museo Civico Pietro Micca: un gioiello da scoprire dedicato all’uomo che salvò Torino
Il Museo Civico Pietro Micca è stato istituito nel 1961, in occasione dei festeggiamenti del centenario dell’Unità d’Italia. Questo particolare museo è dedicato all’Assedio di Torino del 1706, e raccoglie una collezione di cimeli, resoconti »
-
Concerti a Torino nel 2019: i 20 appuntamenti da non perdere
Moltissimi grandi concerti a Torino nel 2019 per la gioia di tutti i torinesi appassionati di musica. Tanti nomi importanti della musica italiana faranno tappa all’ombra della Mole per presentare al pubblico »
-
Le mostre più attese del 2019 a Torino: Leonardo da Vinci, De Chirico, Monet, Mantegna…
Anno nuovo, appuntamenti ed eventi nuovi a Torino che, anche nel 2019, offrirà un ampio ventaglio per quanto riguarda la programmazione artistica e culturale. I musei del capoluogo piemontese proporranno nel corso dei 12 mesi del 2019, nuove »
-
iFly Simulator: il primo simulatore di volo di Torino
Dal mese di dicembre 2018, in via Salbertrand ha aperto iFly il primo simulatore di volo di Torino. In questa nuova attrazione torinese avrete la possibilità di provare l’ebbrezza di pilotare un aereo mettendovi alla cloche di un Boeing 737 simulando qualsiasi »
-
Tour Gastronomico di Torino: 3 ore di degustazioni, 5 ristoranti e tanti piatti tipici
La gastronomia torinese e piemontese è un mondo ricco di sapori decisi, profumi inebrianti e ingredienti preziosi. Agnolotti, vitel tonné, tajarin, tartufo bianco, arrosti e cioccolato sono solo alcuni dei tantissimi piatti e prelibatezze che arricchiscono »
-
Torino low-cost: 12 cose da fare e vedere con 5 € (e anche meno)
Chi l’ha detto che per visitare una città bisogna spendere una fortuna? Torino ad esempio offre numerose attrazioni, musei e luoghi da visitare a prezzi contenuti. Non sono pochi e sono davvero interessanti. Ecco perché abbiamo deciso di fare »
-
Nuvola Lavazza: aperta l’area archeologica della Chiesa Paleocristiana di San Secondo
Inaugurata sabato 22 settembre 2018, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, l’area archeologica della Chiesa paleocristiana di San Secondo situata all’interno dell’edificio della Nuvola Lavazza »
-
I 6 caffè più antichi di Torino: gli storici locali sabaudi aperti da secoli
I caffè e i bar storici che da secoli fanno parte del paesaggio e delle tradizioni di Torino sono ormai un’istituzione cittadina. Alcuni di questi caffè hanno alle spalle secoli di storia e, durante la loro lunga esistenza, hanno ospitato grandi »
-
Tour dei caffè storici a Torino: magiche atmosfere e degustazioni di cioccolato
I caffè storici di Torino sono sicuramente uno dei luoghi più affascinati ed eleganti della città. Ai loro tavoli erano soliti sedersi personalità importanti come Camillo Benso di Cavour, Luigi Einaudi, Cesare Pavese, Friedrich Nietzsche »