Laghi
-
Lago di Ceresole Reale: scenario da favola per passeggiate e sport ai piedi delle Alpi
Il nostro viaggio nella Valle dell’Orco continua questa volta con il Lago di Ceresole Reale, specchio d’acqua artificiale situato a quota 1.582 metri sul livello del mare ai piedi delle Alpi Graie. Il lago artificiale di Cereseole Reale fa parte del complesso »
-
Il lago dei 7 colori: un posto incantato a due ore da Torino
La Val di Susa è un luogo splendido pieno di bellezze da vedere e visitare. Numerosi sono i sentieri e le escursioni che si possono percorrere, passeggiando o andando in bicicletta tra la natura incontaminata e i magnifici paesaggi. Uno di questi »
-
Il Lago di Viverone e il suo villaggio sommerso: un magico luogo a un’ora da Torino
Siete alla ricerca di una meta per una giornata fuori Torino senza però allontanarvi troppo dalla città? Il suggestivo Lago di Viverone è un’ottima meta per passare qualche ora lontani dal caos cittadino immersi nella tranquillità delle sue »
-
Il Lago dei Cavalli: un paradiso color turchese nelle valli del Piemonte
Nella conca di un antichissimo lago glaciale di montagna del Piemonte si può ammirare oggi il bellissimo Lago dei Cavalli. L’antico lago scomparve a causa dell’erosione del cordone morenico che ne costituiva l’argine naturale »
-
Lago Serrù: una passeggiata panoramica tra marmotte, camosci e prati fioriti
In Valle dell’Orco, lungo la strada che da Ceresole Reale sale al meraviglioso Colle del Nivolet, a circa 2300 metri di altezza incontriamo il Lago Serrù, uno specchio d’acqua artificiale che fa parte del complesso di laghi artificiali (lago Agnel, lago Serrù, »
-
Morasco: l’antico borgo sommerso in un lago del Piemonte
La storia dei paesi sommersi per lasciare spazio al “progresso” coinvolge anche il Piemonte. In Val Formazza, una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola situata in provincia di Verbano-Cusio-Ossola proprio al confine con la Svizzera »
-
Il Lago di Malciaussia: un angolo incantato vicino Torino
Il territorio montano in provincia di Torino nasconde veri e propri angoli di paradiso. Bastano pochi chilometri per trovarsi lontani anni luce dal frastuono e dallo stress cittadino ritrovandosi in cima alle montagne »
-
Il Lago delle Fate: un luogo magico dalle acque verde smeraldo nelle valli del Piemonte
Incastonati nelle valli del Piemonte ci sono diversi laghi da fiaba: specchi d’acqua dai colori vivaci in cui si riflettono i paesaggi incantanti delle montagne piemontesi. In Val Quarazza, una vallata laterale della Valle Anzasca nel Verbano-Cusio-Ossola, c’è un bellissimo lago che sembra »
-
Lago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia
In Piemonte, nella zona del Verbano Cusio Ossola, si trova il Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più limpidi e puliti della nostra penisola. Affacciato su questo lago situato a pochissimi chilometri dal Golfo Borromeo, c’è il paese di Mergozzo »
-
Il Colle del Nivolet: un paradiso di colori tra laghi, nuvole e prati
Al confine tra la Valle dell’Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, si trova il Colle di Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza. Nivolet è collegato, attraverso una strada lunga 18 chilometri »