Laghi
-
Il Lago di Rochemolles in Val di Susa: acque turchesi, cascate, larici e sentieri panoramici
Non distante da Bardonecchia, nell’alta Val di Susa, si trova un meraviglioso lago con acque color smeraldo alimentato da cascate che corrono giù nella vallata facendosi strada tra tappeti di fiori e erba. Si tratta del Lago di Rochemolles, una vera e propria perla incastonata »
-
Il Lago Verde: un incantevole specchio d’acqua color smeraldo vicino Torino
In giro per le bellissime montagne che fanno da cornice al Piemonte si nascondo dei veri e propri angoli di paradiso. Uno di questi si trova nella zona della Val di Susa e più precisamente in Valle Stretta. La Valle Stretta, chiamata in francese »
-
Morasco: l’antico borgo sommerso in un lago del Piemonte
La storia dei paesi sommersi per lasciare spazio al “progresso” coinvolge anche il Piemonte. In Val Formazza, una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola situata in provincia di Verbano-Cusio-Ossola proprio al confine con la Svizzera »
-
Il Lago di Viverone e il suo villaggio sommerso: un magico luogo a un’ora da Torino
Siete alla ricerca di una meta per una giornata fuori Torino senza però allontanarvi troppo dalla città? Il suggestivo Lago di Viverone è un’ottima meta per passare qualche ora lontani dal caos cittadino immersi nella tranquillità delle sue »
-
Il Cammino dei 5 Laghi della Serra di Ivrea: magico itinerario tra storia e paesaggi incantati
L’avventura ha un potere rigenerante su chi decide di affrontarla; riporta alla luce una parte nascosta, quel lato infantile che ci permette di sorprenderci di fronte alla bellezza della natura. Il cammino dei cinque laghi di Ivrea »
-
Il Lago Blu: lo “specchio” incantato del Cervino dalle acque turchesi
Per questa gita fuori porta usciamo non solo da Torino, ma anche dal Piemonte per un viaggio nella bellissima e confinante Valle d’Aosta e nelle sue meravigliose valli impreziosite da affascinanti “specchi” naturali. Tra questi specchi che la Natura »
-
Il Colle del Nivolet: un paradiso di colori tra laghi, nuvole e prati
Al confine tra la Valle dell’Orco, in Piemonte, e la Valsavarenche in Valle d’Aosta, si trova il Colle di Nivolet, un valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza. Nivolet è collegato, attraverso una strada lunga 18 chilometri »
-
L’Isola Bella: preziosa perla del Piemonte incastonata nel Lago Maggiore
Nell’incantevole scenario del Lago Maggiore, sorgono le isole Borromee, nel tratto in cui il lago bagna le tre città turistiche di questa magnifica zona del Piemonte: Stresa, Verbania e Baveno. Proprio a 400m da Stresa si trova la seconda isola più grande delle Borromee »
-
Lago di Malciaussia: ingresso a pagamento e numero chiuso ad Agosto
Dal mese di agosto 2020 l’ingresso al Lago di Malciaussia sarà a pagamento. Lo ha deciso il Comune di Usseglio per far fronte all’elevato numero di visitatori di questo periodo e in particolare in questa estate segnata »
-
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: un luogo meraviglioso da scoprire nei dintorni di Torino
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, istituito nel 1980, si trova nella bassa Val di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge una delle più importanti attrazioni turistiche del Piemonte, la Sacra di San Michele, complesso religioso »